Il gel prodotto dalla Asl
Il gel prodotto dalla Asl
Attualità

Covid-19, ecco il gel idroalcolico made by Asl Bari

I primi flaconi sono stati prodotti grazie alla generosità della Guardia di Finanza che ha donato 460 litri di alcol etilico sequestrato

Gel idroalcolico dall'alcool sequestrato. E' il primo "made by ASL Bari". I flaconi prodotti grazie alla generosità della Guardia di Finanza che ha donato 460 litri di alcol etilico alla farmacia dell'Ospedale "Di Venere", sono arrivati ieri in Direzione Generale. Come promesso al comandante della Compagnia della Guardia di Finanza di Monopoli, capitano Arcangelo Raffaele Gennari, l'alcol sequestrato è presto diventato gel idroalcolico al 70% nel Laboratorio di Galenica Clinica della Farmacia territoriale di Altamura, nel PTA di Altamura.
Alla consegna simbolica del primo lotto di gel marcato ASL Bari, assieme al Direttore Generale Antonio Sanguedolce e al capitano Gennari, sono intervenute Luigia D'Aprile, direttore Dipartimento del Farmaco, Stefania Antonacci, direttore dell'Area Farmaceutica territoriale e le farmaciste Filomena Cavallera, Daniela Ciccarone e Angela Sanrocco, che hanno materialmente trasformato l'alcol in utilissimo gel per igienizzare le mani. L''igienizzante sarà distribuito in tutte le strutture della ASL.
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
A Triggiano nasce Caffè Alzheimer”, l'iniziativa socio-sanitaria a beneficio dei pazienti e dei familiari A Triggiano nasce Caffè Alzheimer”, l'iniziativa socio-sanitaria a beneficio dei pazienti e dei familiari È un progetto sperimentale dell'ASL Bari che offre spazi di incontro informale e strutturati
Esami di sera e nei week end: rivoluzione ASL Bari per abbattere le liste d’attesa Esami di sera e nei week end: rivoluzione ASL Bari per abbattere le liste d’attesa 2500 risonanze in più e un manuale per l’appropriatezza: due soluzioni per aumentare l'offerta
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Copertura assistenziale estesa e continuativa nei 12 distretti socio-sanitari
ASL Bari, dal 1° luglio 2025 trasferimento di ambulatori e consultori di San Paolo e Japigia ASL Bari, dal 1° luglio 2025 trasferimento di ambulatori e consultori di San Paolo e Japigia Le prestazioni già prenotate saranno riprogrammate sulle nuove sedi provvisorie
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.