Il tonno rosso sequestrato dalla Guardia Costiera
Il tonno rosso sequestrato dalla Guardia Costiera
Cronaca

Costa cara la pesca di tonno rosso, inflitte multe per oltre 16 mila euro

Nonostante i divieti erano stati portati a riva tre esemplari del peso complessivo di 107 chili

È costata cara a due pescatori sportivi baresi una fruttuosa battuta di pesca del tonno rosso (thunnus thynnus), pregiata e ben tutelata specie ittica.

La guardia costiera, nella giornata di ieri, ha infatti rinvenuto, all'interno di un'area di rimessaggio per imbarcazioni da diporto, in località Santo Spirito, tre esemplari di tonno rosso, del peso complessivo di 107 Kg., pescati poco prima da due diportisti della zona, nonostante i divieti imposti dalle norme in vigore.

In particolare, i militari hanno contestato ad entrambi i soggetti la cattura di esemplari di tonno rosso in un periodo in cui le norme ne vietano la pesca sportiva. Per tale violazione è stata inflitta ad entrambi la sanzione pecuniaria di mille e trecento euro. Ad uno dei due, poi, è andata decisamente peggio visto, che gli è stata comminata un'ulteriore sanzione di oltre 16 mila euro per aver di gran lunga superato il quantitativo massimo di 5 chili di pescato normalmente consentito per un pescatore sportivo.

I tre esemplari di tonno rosso, unitamente all'attrezzatura da pesca composta da tre canne e altrettanti mulinelli, sono stati posti sotto sequestro. Il pescato è stato poi stamane donato in beneficenza ad un ente caritatevole, in quanto dichiarato idoneo al consumo dall'autorità sanitaria. Dalle informazioni acquisite, non si esclude che gli esemplari sequestrati potessero essere destinati alla vendita a ristoranti della zona.
  • Pesca
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Addio a Papa Francesco, i pescherecci suoneranno in contemporanea in tutt'Italia Addio a Papa Francesco, i pescherecci suoneranno in contemporanea in tutt'Italia Il Santo Padre disse ai rappresentanti del settore: «Siete custodi del mare, esempio di solidarietà e visione per il futuro»
Guardia Costiera di Bari, sequestrati mille ricci di mare sprovvisti di tracciabilità Guardia Costiera di Bari, sequestrati mille ricci di mare sprovvisti di tracciabilità L'operazione nell’ambito dell’attività di prevenzione e repressione dei reati in materia di pesca
Guardia Costiera di Bari, sequestrati box abusivi a Torre a Mare Guardia Costiera di Bari, sequestrati box abusivi a Torre a Mare I militari hanno sigillato una serie di manufatti demaniali occupati abusivamente
Faceva pesca abusiva nel porto di Bari: sanzionato dalla Guardia Costiera Faceva pesca abusiva nel porto di Bari: sanzionato dalla Guardia Costiera L'operazione finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati in materia di filiera della pesca
Le opportunità per la blue-economy in Puglia: un convegno a Bari Le opportunità per la blue-economy in Puglia: un convegno a Bari Appuntamento il 4 ottobre all’Hotel Barion
Pesce sequestrato diventa pasto per i fragili grazie a InConTra Pesce sequestrato diventa pasto per i fragili grazie a InConTra Seppie, triglie, alici: ben 13 quintali donati all'associazione per distribuirle alle famiglie assistite
Guardia Costiera Bari, sequestrato prodotto ittico di vario genere Guardia Costiera Bari, sequestrato prodotto ittico di vario genere L'intervento è stato eseguito nell'ambito delle attività di monitoraggio degli specchi acquei e dei controlli sulla filiera
Legge di Bilancio 2024, arriva il sostegno ai pescatori pugliesi Legge di Bilancio 2024, arriva il sostegno ai pescatori pugliesi Le imprese della pesca e dell’acquacoltura saranno inclusi negli interventi compensativi per aziende agricole e zootecniche
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.