mozziconi sigarette retake
mozziconi sigarette retake
Associazioni

Corso Cavour, i volontari di Retake Bari raccolgono 10mila mozziconi di sigarette

L'appello a Decaro: «Prendere accordi con le industrie di tabacco per regalare posacenere tascabili»

Sono più di 10mila i mozziconi di sigarette raccolti ieri in appena un'ora su corso Cavour dai volontari di Retake Bari. La, ormai consueta, opera di bonifica ambientale svolta dai volontari dell'associazione per il decoro urbano, però, stavolta si accompagna a un appello al sindaco Antonio Decaro.

«Questa terribile e dannosa abitudine dei fumatori - scrivono da Retake Bari - probabilmente è impossibile da debellare ma qualcosa potremmo farla: investire in pubblicità progresso, aumentare i posacenere almeno nelle aree di stazionamento (Amtab, posta, banche), monitorare le sanzioni della polizia municipale».

Al primo cittadino, poi, l'associazione suggerisce di «Prendere accordi, in quanto presidente Anci, con le industrie di tabacco per regalare insieme ai pacchetti di sigarette un posacenere tascabile» e «Imporre alle tabaccherie, per un periodo di prova di qualche mese, di subordinare la vendita delle sigarette all'esibizione di un posacenere tascabile».

Retake Bari conclude: «Questo carico di veleni finisce in mare. Quantità simili le abbiamo trovate a Pane e pomodoro e Capitolo. Le spiagge di sabbia sono ormai grandi posacenere. Qualcuno deve fare qualcosa».
  • RetakeBari
Altri contenuti a tema
Un viaggio nel mondo di Marconi e Margherita Hack, ecco il nuovo sottopasso Marconi Un viaggio nel mondo di Marconi e Margherita Hack, ecco il nuovo sottopasso Marconi Il sindaco Decaro: «Arrivato il momento di individuare un capitolo specifico del nostro bilancio per operazioni simili»
"Rifugio", a Bari un murale dedicato a Franco Battiato "Rifugio", a Bari un murale dedicato a Franco Battiato L'opera dell'artista Spit realizzata in via Duca Degli Abruzzi
A Bari arriva un nuovo murale, protagonista il pallanuotista Francesco Attolico A Bari arriva un nuovo murale, protagonista il pallanuotista Francesco Attolico L'opera dell'artista Silvio Paradiso è stata realizzata nel sottopassaggio Sant'Antonio
Murales dedicati alle arti contro il vandalismo, a Bari parte il crowdfunding Murales dedicati alle arti contro il vandalismo, a Bari parte il crowdfunding Retake: «Domani cominceranno i lavori per omaggiare uno dei più grandi sportivi della storia barese e italiana»
Parco Gargasole, prende forma il nuovo murale dell'artista londinese Le Spleen Parco Gargasole, prende forma il nuovo murale dell'artista londinese Le Spleen Retake Bari: «L’auspicio è che questo angolo verde diventi un modello da sviluppare in altri quartieri»
Un omaggio alla biodiversità, ecco il nuovo murale ideato da Retake Bari Un omaggio alla biodiversità, ecco il nuovo murale ideato da Retake Bari L'opera è stata realizzata dall’artista Lespleen sulla parete di via Duca degli Abruzzi
Loseto, vernice rossa sulla chiesa del Salvatore. Retake Bari: «Vandalizzato gioiello del '400» Loseto, vernice rossa sulla chiesa del Salvatore. Retake Bari: «Vandalizzato gioiello del '400» L'associazione: «Su pietra e in altezza i costi sono mostruosi e possono operare solo restauratori specializzati»
A Bari un murale per Raffaella Carrà, un messaggio contro le discriminazioni A Bari un murale per Raffaella Carrà, un messaggio contro le discriminazioni L'opera è stata realizzata dall'artista Giuseppe D'Asta per Retake, a finanziarla l'assessorato al Welfare
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.