esercito consegna caritas
esercito consegna caritas
Attualità

Coronavirus, l'Esercito consegna viveri alle Caritas di Altamura e Gravina in Puglia

L'iniziativa è stata condotta in sicurezza dai bersaglieri della brigata meccanizzata Pinerolo

Bersaglieri del 7° reggimento di Altamura, unità dell'Esercito Italiano alle dipendenze della brigata "Pinerolo", impegnati nel sostegno alle persone in difficoltà durante l'emergenza Coronavirus. l militari hanno consegnato, nel pieno rispetto delle eccezionali misure poste in essere per il contenimento della diffusione del Covid-19, una consistente quantità di generi alimentari e di materiali di prima necessità a favore delle locali Caritas di Altamura e di Gravina in Puglia. La consegna è avvenuta alla presenza dei relativi responsabili, Don Antonio Scaramuzzi per Altamura e padre Daniele Maiorano per Gravina.

Numerose sono le attività promosse volontariamente da tutti i soldati della brigata meccanizzata "Pinerolo" che sono già impegnati a fronteggiare, come i colleghi in tutta Italia, la crisi in atto sia nell'ambito dell'Operazione "Strade Sicure", collaborando con le forze dell'ordine e fornendo il supporto logistico nel trasporto dei dispositivi di protezione individuale in concorso con le Protezioni Civili di Puglia e Basilicata.

«Non si tratta di episodi occasionali dovuti all'attuale situazione - sottolinea il colonnello Giovanni Ventura, comandante di reggimento - ma della conferma di un duraturo e sincero rapporto di stima reciproca e collaborazione con le diverse realtà locali"». L'Ufficiale ha inoltre espresso il proprio compiacimento per la volontaria partecipazione del personale della propria unità.
esercito consegna caritasesercito consegna caritasesercito consegna caritasesercito consegna caritasesercito consegna caritas
  • Esercito
  • Altamura
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Celebrato il 164^ anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano - FOTO Celebrato il 164^ anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano - FOTO In Piazza della Libertà il Villaggio Militare dal 1 al 4 maggio
L'Esercito Italiano ha scelto la città di Bari per celebrare il suo 164° anniversario L'Esercito Italiano ha scelto la città di Bari per celebrare il suo 164° anniversario Dall’1 al 4 maggio in città una serie di eventi per il 164° anniversario della costituzione dell'EI
80° anniversario della Guerra di liberazione. A Bari la presentazione del “CalendEsercito 2025” 80° anniversario della Guerra di liberazione. A Bari la presentazione del “CalendEsercito 2025” Appuntamento al Sacrario Militare dei Caduti d'Oltremare di Japigia
«A Bari 141 militari per garantire “strade sicure”» «A Bari 141 militari per garantire “strade sicure”» Lo annuncia l'onorevole Davide Bellomo della Lega
La Brigata “Pinerolo” compie 202 anni La Brigata “Pinerolo” compie 202 anni Per l'anniversario deposta una corona di alloro al Sacrario Militare dei "Caduti d'Oltremare" di Bari
Stazioni sicure, assegnati 17 militari alla città di Bari Stazioni sicure, assegnati 17 militari alla città di Bari Lo ha stabilito il comitato nazionale ordine pubblico, presieduto da Piantedosi
“Comunicare per includere", Asl Bari avvia corsi di formazione sull’autismo per famiglie e docenti “Comunicare per includere", Asl Bari avvia corsi di formazione sull’autismo per famiglie e docenti L'iniziativa ad Altamura, dove è partita la seconda fase prevista dal protocollo firmato con il Comune
Gallipoli, muore annegato 19enne di Altamura. Il sindaco: «Momento di profondo dolore» Gallipoli, muore annegato 19enne di Altamura. Il sindaco: «Momento di profondo dolore» Il fatto ieri mattina a Baia Verde, località del Salento. La vittima è Cara Anxhelo, di origini albanesi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.