Emiliano in conferenza
Emiliano in conferenza
Attualità

Coronavirus in Puglia, Emiliano: «Non dimentichiamo che è un virus influenzale, seppur imprevedibile»

Il presidente fa il punto della situazione. In serata dal Consiglio dei Ministri dovrebbe arrivare l'ordinanza da rispettare a livello nazionale

Dopo la riunione tra Regioni e Governo tenutasi stamattina, in serata il presidente della Regione Puglia ha voluto fare il punto della situazione Coronavirus per quanto attiene alla nostra zona, in attesa che dal Consiglio dei Ministri giunga l'ordinanza nazionale.

«Permane l'invito alle persone tornate in massa a casa a segnalare il loro rientro al medico di famiglia in modo da ricevere le eventuali disposizioni del caso anche per monitorare la quantità di persone spostatasi. - sottolinea Emiliano - La chiusura di scuole e università, anche oltre il confine del cluster dell'infezione, avrebbe dovuto essere accompagnato dall'indicazione di non trasferirsi in massa, purtroppo così non è stato».

«La metodologia per prevenire l'insorgenza di focolai - spiega - è osservare con attenzione le regole diffuse dal governo nazionale e dalle autorità sanitarie, ovviamente non avendo esigenze di contenimento di singoli casi o focolai ci siamo concentrati a predisporre la metodologia nell'ipotesi che ci sia un soggetto contaminato. Tutti gli adempimenti richiesti sono stati effettuati con puntualità e senza problemi. Abbiamo effettuato circa 100 test tutti negativi e di cui solo 10 sono stati segnalati al ministero della salute risultando anche essi negativi. Stamattina è stato ribadito, durante la discussione con la Presidenza del Consiglio, che si tratta di una forza influenzale con dei profili di novità ma che non presenta caratteristiche di pericolosità diverse da quelle di una normale influenza, pur essendo il virus abbastanza imprevedibile. La preoccupazione deriva da una circostanza ovvero si tratta di un ceppo che si aggiunge al normale picco influenzale c'è il rischio sia per la velocità del contagio che per il sommarsi delle due influenze c'è rischio che ci sia un picco di persone che si ammalano. Di tali persone alcuni soggetti più deboli rischiano di morire, come accade ogni anno».

«Ci stiamo sforzando di spiegare a tutti gli italiani che il sistema sta funzionando nel limite delle sue possibilità - prosegue il presidente - Per quanto riguarda i sistemi di protezione, come le mascherine, la gestione sarà centralizzata. Le mascherine verranno distribuite dalla Protezione Civile Nazionale nelle diverse regioni a seconda delle necessità, per evitare fenomeni di accaparramento che stanno già accadendo. Il tampone deve essere effettuato solo in determinati casi secondo le indicazioni dell'Istituto Superiore di Sanità. Necessaria tale gestione se consideriamo il fatto che in autonomia un ordine destinato alla Puglia è stato dirottato verso un'altra Regione ritenendo che ne avesse maggio bisogno di noi».

«Sconsigliamo l'accesso al pronto soccorso in maniera indiscriminata - conclude - necessario fare un primo triage telefonico con il proprio medico di famiglia. Non bisogna assolutamente chiamare il 118 per avere informazioni, ma va chiamato solo di fronte a sintomi particolari».
  • Michele Emiliano
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Inaugurazione del nuovo Mercato affidato dal Comune alla rete di aziende agricole di Campagna Amica Coldiretti
La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute Gli attacchi dopo le posizioni della Regione Puglia sul governo di Netanyau
Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Il Governatore pugliese: «Nel Mezzogiorno si giocano alcune sfide decisive per transizione ecologica, digitalizzazione, rigenerazione urbana, inclusione sociale»
164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" 164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" Il presidente della Regione: "Circa un quarto delle forze armate italiane è composto da pugliesi"
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Il discorso del presidente della Regione alla Premier Giorgia Meloni
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.