Il Policlinico di Bari in notturna
Il Policlinico di Bari in notturna
Attualità

Nuovo caso di sospetto Coronavirus, paziente trasferita da Lecce a Bari

Emiliano: «Attivato il protocollo. Per tutti i dubbi i cittadini si rivolgano ai medici»

Terzo caso di sospetto Coronavirus in Puglia. Si tratterebbe di una donna 43enne, residente a Ruffano, provincia di Lecce.

A confermare il sospetto è il direttore del dipartimento Salute della Regione Puglia, Vito Montanaro. La donna è rientrata lo scorso 18 gennaio da Wuhan, città cinese da dove si è diffuso il contagio. Nel pomeriggio di oggi la paziente si è presentata all'ospedale Vito Fazzi di Lecce con febbre, tosse e difficoltà respiratorie.

È subito scattato il protocollo di sicurezza: la donna è stata portata a bordo di un'ambulanza al Policlinico di Bari, centro di riferimento regionale per casi analoghi, dove è stata messa in isolamento.

Nei giorni scorsi altri due casi sospetti: una cantante di ritorno dalla Cina e un'altra donna cinese proveniente dal Salento. In entrambe le circostanze le analisi hanno escluso il contagio.

La riunione della task force


Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato questo pomeriggio in collegamento da Bari, alla riunione convocata dal Capo Dipartimento della Protezione civile Angelo Borrelli, presieduta dal Premier Giuseppe Conte, alla presenza del ministro della Salute Roberto Speranza.
A margine della riunione Emiliano ha dichiarato: «La Regione Puglia ha insediato la task force per il coronavirus coordinata dal direttore del dipartimento salute Vito Montanaro. La task force ha provveduto a varare ed inoltrate tempestivamente a tutte le direzioni strategiche un protocollo operativo - attivo dallo scorso lunedì - per la gestione di possibili casi sospetti di infezione da nuovo Coronavirus. Anche l'ordine dei medici ha ricevuto il protocollo. Perciò, per qualsiasi dubbio tutti i cittadini possono rivolgersi ai propri medici di famiglia o pediatri».
Presenti alla riunione dalla sede di Bari della Protezione Civile anche il dirigente di sezione Mario Lerario e i vertici della Protezione civile regionale, il vice presidente Antonio Nunziante, il consigliere delegato Ruggiero Mennea, il capo dipartimento salute Vito Montanaro.
  • Michele Emiliano
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Nomina Consiglio Fondazione Petruzzelli, le precisazioni della Regione Puglia su Emiliano Nomina Consiglio Fondazione Petruzzelli, le precisazioni della Regione Puglia su Emiliano Era stato richiesto intervento Anac
Emiliano nomina se stesso nel Consiglio Fondazione Petruzzelli, ANAC apre istruttoria Emiliano nomina se stesso nel Consiglio Fondazione Petruzzelli, ANAC apre istruttoria La segnalazione dal Ministero della Cultura
Due trapianti di rene pediatrici eseguiti al Policlinico di Bari Due trapianti di rene pediatrici eseguiti al Policlinico di Bari Interventi portati a termine dall’equipe del prof. Pasquale Ditonno, i riceventi sono un bambino di 13 anni con una malformazione congenita e una bambina di 10 con insufficienza renale cronica
Sei trapianti di cuore eseguiti in sette giorni al Policlinico di Bari Sei trapianti di cuore eseguiti in sette giorni al Policlinico di Bari Organi prelevati anche all’estero dall’equipe di cardiochirurgia del prof. Tomaso Bottio
Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Un progetto gratuito realizzato dalla prof.ssa Lonia Lotito insieme a suo figlio Enzo Paolo e allo sponsor Salvatore Liso di Timeout
Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura L’atropina a basso dosaggio al centro di uno studio internazionale a cui partecipa l’unità operativa di Oftalmologia diretta dal prof. Gianni Alessio
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.