Scuola e Lavoro

Coronavirus e crisi economica, in arrivo aiuti per le marinerie di Bari e Manfredonia

La Regione Puglia ha approvato l’avviso pubblico per l’erogazione di aiuti agli armatori delle navi da pesca

L'attuale emergenza Coronavirus rischia seriamente di avere ripercussioni su diversi settori economici, come quello della pesca, che vede le marinerie della Puglia attraversare un momento di difficoltà. La Regione Puglia ha approvato l'avviso pubblico per l'erogazione di aiuti agli armatori delle navi da pesca per cui venne disposto un fermo temporaneo dell'attività dal 28 agosto all'8 settembre 2019 al fine di salvaguardare l'equilibrio delle risorse ittiche. L'aiuto, in regime 'de minimis', interesserà gli armatori dei compartimenti marittimi da Manfredonia a Bari e per le navi autorizzate all'esercizio dell'attività di pesca con reti a strascico. In questo modo, la Regione attua quanto previsto dalla legge regionale che ha previsto 450mila euro per compensare il danno subito dai pescatori per l'allungamento del periodo di fermo pesca oltre i limiti già decisi a livello nazionale.

L'avviso pubblico, che sarà pubblicato giovedì prossimo nel Burp, è stato approvato prevedendo, in ottemperanza delle direttive nazionali e regionali finalizzate al contenimento e gestione della emergenza sanitaria da Covid19, l'utilizzo esclusivo della trasmissione della documentazione richiesta a mezzo pec e in forma autocertificata.

«Gli uffici regionali - fa sapere il direttore del dipartimento Agricoltura, Gianluca Nardone – continuano ad essere operativi con un contingente minimo necessario presso la sede regionale dell'Assessorato Agricoltura e con il resto del personale in modalità di lavoro agile. L'approvazione di questo avviso pubblico è un segnale tangibile che le attività amministrative proseguono senza sosta anche per sostenere quanto più possibile i settori agricoli e della pesca che, come tutto il sistema produttivo, stanno soffrendo gli effetti di questa gravissima pandemia».
  • Regione Puglia
  • Pesca
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Addio a Papa Francesco, i pescherecci suoneranno in contemporanea in tutt'Italia Addio a Papa Francesco, i pescherecci suoneranno in contemporanea in tutt'Italia Il Santo Padre disse ai rappresentanti del settore: «Siete custodi del mare, esempio di solidarietà e visione per il futuro»
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Triggiani e De Simone: «Un ulteriore passo in avanti»
Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Il nuovo marchio unico lanciato alla presenza del presidente Michele Emiliano
Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Dalle 9 alle 12 le sedi offriranno un consulto gratuito con neurologi esperti
Lavori per un parcheggio in Regione, danni erariali per 80mila euro contestati a due dipendenti Lavori per un parcheggio in Regione, danni erariali per 80mila euro contestati a due dipendenti La questione relativa all’incremento della spesa sostenuta per i lavori di messa in sicurezza delle aree esterne della sede degli uffici
Le opportunità per la blue-economy in Puglia: un convegno a Bari Le opportunità per la blue-economy in Puglia: un convegno a Bari Appuntamento il 4 ottobre all’Hotel Barion
La Puglia si candida a regione europea dello Sport La Puglia si candida a regione europea dello Sport Emiliano e Piemontese premiano le eccellenze della nostra terra
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.