villa giovanna
villa giovanna
Attualità

Covid19 a Villa Giovanna, Asl Bari fa partire visite specialistiche e videochiamate per gli ospiti

Nella struttura residenziale per anziani si è registrato un focolaio di Coronavirus. L'azienda sanitaria mette a disposizione geriatra e pneumologo

Dopo lo sviluppo di un focolaio di Coronavirus Covid-19 all'interno della struttura residenziale per anziani Villa Giovanna, nel rione San Girolamo, la Asl Bari passa alle contromisure: sono state avviate consulenze specialistiche per gli ospiti della casa di riposo e l'azienda sanitaria ha predisposto un servizio di videochiamate e comunicazioni da remoto fra i parenti e i loro cari ricoverati.

La direzione sanitaria di Villa Giovanna e la direzione del distretto di Bari hanno messo a punto e avviato un piano per la gestione degli ospiti. Si tratta di attività comunicative e di controlli specialistici, oltre alle procedure più strettamente epidemiologiche di cui si sta occupando il dipartimento di prevenzione con la somministrazione di tamponi e la verifica degli esiti, che prevede da un lato il coinvolgimento dei medici di medicina generale e dall'altro l'apertura di un filo-diretto tra parenti e degenti.

Per quanto riguarda la gestione sanitaria, la Asl Bari ha già messo a disposizione della struttura un geriatra e un pneumologo per l'attività specialistica, mentre i medici di famiglia potranno verificare le condizioni di salute dei propri assistiti sia via telefono (sono stati attivati due numeri dedicati per ogni piano della struttura) oppure consultando la cartella clinica elettronica, sia attraverso la possibilità di accedere alla struttura per una visita di controllo.

La direzione, fa sapere il dottor Vitantonio Fanizza nominato ieri responsabile, ha predisposto dei kit completi di dispositivi di protezione individuale, per cui l'accesso sarà effettuato in assoluta sicurezza e nel rispetto delle procedure previste per evitare la diffusione del contagio.

Particolare attenzione è stata posta alla comunicazione tra degenti e familiari. Quest'ultimi, oltre a poter chiamare direttamente il centralino telefonico della struttura per avere notizie dei propri cari, saranno contattati da personale specializzato (psicologi, assistenti sociali e educatori) che la direzione della struttura ha dotato di tablet e smartphone. In tal modo sarà possibile effettuare periodicamente video-chiamate – e ogni volta ci sia una particolare esigenza – per sincerarsi personalmente delle condizioni di salute dei degenti.
  • Asl Bari
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.