Polizia in piazza Umberto
Polizia in piazza Umberto
Cronaca

Controlli della Polizia in piazza Moro, scoperti tre immigrati irregolari

Uno era già destinatario di un provvedimento di espulsione dal territorio nazionale

Nella serata di ieri, la Polizia di Stato ha svolto un servizio straordinario di controllo del territorio in piazza Aldo Moro, nei pressi della stazione di Bari centrale, luogo di ritrovo di numerosi cittadini stranieri. Durante l'attività sono stati identificati circa 50 persone, 22 delle quali di nazionalità straniera. Tre di questi, due tunisini e un gambiano, sono stati condotti negli uffici del gabinetto interregionale di Polizia scientifica dove sono stati foto segnalati. Di lì sono poi stati portati al locale ufficio immigrazione e nella mattinata odierna sono stati condotti nel Centro di permanenza per il rimpatrio, avendo accertato la irregolarità della loro posizione sul territorio nazionale. Dei tre, uno è stato anche denunciato per inottemperanza a un ordine di espulsione.

Durante il servizio i poliziotti hanno contestato a due persone l'art. 75 l.309/90, in quanto trovati in possesso di sostanza stupefacente del tipo hashish detenuta per uso personale.
  • Polizia di Stato
  • Immigrazione
Altri contenuti a tema
Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara È successo questa mattina al Quartierino
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
«Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" «Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" In questo 2024 sono già 60 gli ammonimenti del questore, e sempre di più sono le donne che denunciano
Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Il giovane è stato trovato da un pescatore nelle acque del molo di Santo Spirito
33° anniversario dell’arrivo nel porto di Bari della motonave Vlora 33° anniversario dell’arrivo nel porto di Bari della motonave Vlora In mattinata la consegna delle chiavi allo scrittore Mario Desiati
"Italiapartheid", Palmisano racconta razzismo e immigrazione "Italiapartheid", Palmisano racconta razzismo e immigrazione A Bari presentato il libro dell’autore pugliese, edito da Fandango
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.