protocollo dintesa tra Urp Informagiovani e Global thinking foundation la firma
protocollo dintesa tra Urp Informagiovani e Global thinking foundation la firma
Servizi sociali

Contrasto all'isolamento economico, il Comune di Bari si allea con la fondazione Global thinking

Stamattina la firma del protocollo fra i due enti. Decaro: «Grati per aver scelto la nostra città come partner»

Il Comune di Bari prova a far scudo contro povertà e l'isolamento economico, per favorire l'inclusione sociale. Questa mattina il sindaco di Bari Antonio Decaro e la presidente della Global Thinking Foundation Claudia Segre hanno siglato il protocollo d'intesa che impegna la fondazione e il Comune di Bari, attraverso l'URP - Informagiovani, a promuovere e divulgare, lavorando in sinergia, iniziative di informazione e formazione sui temi dell'alfabetizzazione finanziaria e dell'inclusione economica, del contrasto a fenomeni di violenza economica e sovraindebitamento, con l'obiettivo di fornire ai cittadini competenze utili a favorire comportamenti attivi e consapevoli.

«Siamo grati alla fondazione per aver scelto la nostra città come partner di questo percorso - ha dichiarato Decaro - che ci aiuterà a costruire una comunità di cittadini più consapevoli e, per questo, più liberi, perché la conoscenza è la chiave dell'autonomia. Con l'avvio di questo nuovo percorso formativo e informativo, colgo l'occasione per ringraziare la presidente Segre anche per le iniziative già realizzate, come il corso di educazione finanziaria al femminile che l'anno scorso ha coinvolto centinaia di donne baresi. In un momento segnato da una serie di difficoltà economiche, offrire ai cittadini strumenti di comprensione del mondo della finanza sostenibile significa promuovere concretamente l'inclusione sociale, sostenendo progetti e idee imprenditoriali che possono impattare positivamente sul contesto economico e sociale e contrastando l'isolamento economico che colpisce migliaia di cittadini anche nella nostra città».

«Dopo l'esperienza maturata a Bari - ha proseguito Segre - che ci ha visti collaborare con l'URP attraverso i corsi di formazione del progetto "Donne al quadrato", grazie a questo nuovo accordo la nostra attività si amplia con i corsi sulla pianificazione finanziaria e familiare rivolti ai dipendenti del Comune di Bari e con una giornata, "Edufin day", svolta sotto l'egida del ministero delle Finanze e del comitato per l'Educazione finanziaria. Bari sarà la prima città italiana ad ospitare questo evento, che la mattina vedrà 120 studenti lavorare sulla sostenibilità dell'Agenda 2030 insieme ad alcuni testimonial locali, e poi, nel pomeriggio, proporrà un incontro sui temi della finanza sostenibile aperto alle famiglie e agli adulti. Altre iniziative riguarderanno progetti sull'innovazione digitale, perché riteniamo che le competenze economiche e finanziarie, così come quelle digitali, siano la base per una cittadinanza attiva e, quindi, per consentire a tutti i cittadini di agire responsabilmente un ruolo economico e produttivo. Il mio ringraziamento va al Comune di Bari che dimostra, nei fatti, la propria attenzione e sensibilità a temi di fondamentale importanza per la vita dei cittadini».

Alla firma dell'accordo, di durata triennale, è intervenuta la dirigente della ripartizione Segreteria generale Ilaria Rizzo.

Fondata nel 2016, Global Thinking Foundation nasce con la missione di promuovere l'educazione finanziaria, rivolgendosi agli adulti e alle famiglie, con una particolare alle donne e all'uguaglianza di genere. La fondazione ha intrapreso un percorso di innovazione e di ricerca in quest'ambito, sviluppando progetti per la diffusione della cittadina economica e volti alla prevenzione della violenza economica, sostenendo un approccio valoriale all'economia e alla finanza. L'impegno di GLT foundation intende quindi sostenere una cultura consapevole del risparmio e della sua gestione: l'educazione finanziaria rappresenta un obiettivo necessario, che deve essere accompagnato da un processo di miglioramento delle politiche attive di welfare sociale per rafforzare la partecipazione delle donne al mondo del lavoro e la piena inclusione nella società odierna.
  • Antonio Decaro
  • Welfare
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» L'ex sindaco ed europarlamentare ne ha parlato a Foggia TV
Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro L'ex presidente ANCI: «Gesto che mi ha fatto male»
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.