concerto vasco rossi bari
concerto vasco rossi bari
Cronaca

Contrasto ad abusivismo e contraffazione, il bilancio della polizia locale per il concerto di Vasco a Bari

Gli agenti sono stati impegnati anche per la gestione del traffico e dell'ordine pubblico. Oltre 10mila i fan fuori dal San Nicola

Gestione del traffico e dell'ordine pubblico, ma anche contrasto ad abusivismo e contraffazione e impegno per il rispetto dell'ordinanza del sindaco che vietava la vendita di bevande in contenitori di vetro o in lattina. Questo è il bilancio della polizia locale nella giornata di ieri, che ha visto Vasco Rossi esibirsi sul palco dello stadio San Nicola di Bari.

La viabilità nell'area dell'impianto sportivo è tornata all'ordinarietà questa mattina alle 03, dopo che il concerto era terminato intorno a mezzanotte. Oltre 50mila persone hanno assistito all'evento nell'impianto sportivo, ma almeno altre 10mila si sono avvicinate allo stadio per tentare di vedere il Kom Vasco Rossi o ascoltare dall'esterno gli "indimenticabili" brani musicali.

Per la polizia locale 36 ore di servizio ininterrotto: 220 unità impegnate per servizi di viabilità, controlli commerciali e di polizia amministrativa e giudiziaria. Oltre 20 sono stati i sequestri amministrativi di merce posta in vendita abusivamente, con quasi 2100 bevande in vetro, lattine e bottiglie che saranno confiscate, compresi centinaia di gadget di Vasco Rossi venduti abusivamente intorno lo stadio (taluni contraffatti in quanto raffiguranti il brand registrato del noto cantante).

Sono sette i parcheggiatori abusivi verbalizzati con oltre un centinaio di euro sequestrati quale provento dell'attività illecita e destinati alla confisca e devoluzione alle casse dello Stato. Quattro furgoni sono risultati presi a noleggio e utilizzati da ambulanti abusivi campani; sono stati intercettati in zona stadio e tutta la merce abusivamente contenuta e posta in vendita è stata sequestrata per la successiva confisca.

Inoltre, quattro soggetti denunciati all'autorità giudiziaria per violazione dell'ordinanza sindacale che vietava la vendita di bevande in contenitori in vetro.

Impegnativa la gestione della viabilità per la polizia locale, sia all'afflusso verso lo stadio che al deflusso al termine del concerto. Le ultime auto, hanno lasciato il grande parcheggio sud alle 3 di stanotte. Alcune decine le violazioni al codice della strada per gli indisciplinati furbetti dell'ultima mezz'ora prima del concerto, che avevano abbandonato le auto in sosta sugli svincoli delle arterie stradali verso le strade provinciali e statali o nelle zone critiche dove vigono i divieti di fermata.
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Precedenti penali per l'uomo, fermato e associato alla casa circondariale
Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo L'area è stata sottoposta a sequestro preventivo
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Il cordoglio del sindaco Vito Leccese: "Uomo integerrimo e leale, servitore delle istituzioni"
Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Nei giorni scorsi sono state ben 44 violazioni al codice della strada e alle leggi speciali in materia di autotrasporto merci e persone
Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Cerimonia questa mattina alla Basilica di San Nicola, comunicato il report 2024
Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Il settore Annona della Polizia locale ha ritenuto necessaria la cessazione dell'attività
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.