La presentazione del libro
La presentazione del libro
Attualità

Comunità energetiche, presentato a Castellaneta Marina il libro di Stefano Monticelli

«BariEcoCity è in campo per accompagnare privati e pubbliche amministrazioni che intendono avviare questo percorso virtuoso»

Presentato a Castellaneta Marina il primo libro sulle comunità energetiche, alla presenza dell'autore Stefano Monticelli.

Il libro evidenzia l'utilità di questo importante strumento di transizione energetica, ma anche di autosufficienza e autonomia. In un periodo di enorme rialzo dei costi del gas e del petrolio, e di prospettiva di razionamento, una delle possibili soluzioni immediate e a basso costo, è quella di autoprodurre e auto-consumare energia elettrica. E le comunità consentono questo, anche a chi non ha risorse economiche e spazi dove installare impianti di produzione di energia rinnovabile.

«BariEcoCity è in campo per accompagnare privati e pubbliche amministrazioni che intendono avviare questo percorso virtuoso e si candida per essere punto di riferimento e soggetto facilitatore - sottolineano dal direttivo dell'associazione -. Dal convegno e dalla presentazione è emersa l'urgenza e la necessità che il prossimo governo agisca su due versanti: quello di una più precisa e snella definizione normativa. E quello di un incremento degli incentivi economici a sostegno delle comunità energetiche. A tal proposito importanza cruciale riveste l'immediato sblocco e pubblicazione dei decreti attuativi e della compilazione di un testo unico che raccolga tutte le. normative e gli incentivi sulle rinnovabili, come del resto annunciato da Arera».
  • Libri e letteratura
Altri contenuti a tema
La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi Appuntamenti tra reading, poesia, letture animate, mostre, incontri con autori, atelier, workshop
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
"Miya Miya - Riflessioni da uno scoglio di confine": il diario dei giovani medici di Bari a Lampedusa "Miya Miya - Riflessioni da uno scoglio di confine": il diario dei giovani medici di Bari a Lampedusa L'1 aprile la presentazione del libro nato dall’esperienza del primo soccorso ai migranti sul molo Favaloro
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
Tra identità e memoria: Mario Desiati ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Tra identità e memoria: Mario Desiati ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro letterario, in cui sarà presentato “Malbianco”, è in programma il 17 febbraio
Domani a Bari la presentazione del libro "Controcorrente" di Paolo Tittozzi Domani a Bari la presentazione del libro "Controcorrente" di Paolo Tittozzi Alle 18 l'autore sarà presente a Portineria 21 per dialogare con il giornalista Vito Giordano
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.