Palazzo di città Bari
Palazzo di città Bari
Enti locali

Comune di Bari, online il nuovo portale sociale

Bottalico: «Snellimento burocratico e pratiche più veloci»

È online da ieri mattina il nuovo portale sociale del Comune di Bari smartwelfare.comune.bari.it/Portal/, raggiungibile direttamente dalla home page del sito istituzionale cliccando l'icona presente tra i servizi in fondo alla pagina o attraverso l'area tematica Servizi alla persona.

Obiettivo del nuovo portale è offrire ai cittadini uno strumento che faciliti la condivisione e l'accesso alle informazioni e ai servizi del Welfare comunale relativi all'assistenza domiciliare per anziani e per le persone con disabilità, all'educativa domiciliare per non autosufficienti, a S.E.M.I - Educativa domiciliare per minori con disabilità e autismo e ai servizi di trasporto sociale.

In questo modo i cittadini, previa autenticazione SPID o CIE e registrazione, potranno:
· accedere alle informazioni in merito ai bandi e ai servizi disponibili
· richiedere l'iscrizione o presentare domanda per bandi e avvisi pubblici
· caricare la modulistica a supporto della richiesta, visualizzare, estrarre e pagare l'avviso di pagamento della relativa compartecipazione attraverso PagoPa.

«Con il nuovo portale del Welfare comunale compiamo un ulteriore passo verso la digitalizzazione, lo snellimento burocratico e una maggiore velocità per quanto riguarda le pratiche di accesso ai servizi dedicati alla non autosufficienza - commenta l'assessora al Welfare Francesca Bottalico -. Un modo per consentire a famiglie, caregiver e a quanti abbiano interesse di poter accedere e monitorare le loro pratiche amministrative che prevedono la compartecipazione degli utenti. Il portale, in linea con i percorsi di digitalizzazione che da anni stiamo costruendo in maniera diffusa e gratuita, è destinato a crescere in futuro, affinché le informazioni possano arrivare in modo più diretto, semplice e veloce ai cittadini. Chiaramente si tratta di un servizio che si aggiunge alla possibilità di accedere personalmente ai Segretariati sociali presso ogni Municipio o sulle unità di strada itineranti in città».

L'avvio del nuovo portale rientra nel progetto "Semplicità servizi alla persona" realizzato dal Comune di Bari, in collaborazione con Servizi Locali Spa, con il fine di migliorare i processi propedeutici all'erogazione dei servizi attraverso la digitalizzazione dei processi e delle attività di back-office e di front-office.
  • Francesca Bottalico
Altri contenuti a tema
"Inps per tutti", sottoscritto il protocollo del Comune di Bari a favore delle donne vittime di violenza "Inps per tutti", sottoscritto il protocollo del Comune di Bari a favore delle donne vittime di violenza L'accordo apre un canale di contatto, riservato e protetto, con i funzionari operativi su tutto il territorio cittadino
Tavolo cittadino delle comunità migranti, il Comune di Bari cerca soggetti interessati Tavolo cittadino delle comunità migranti, il Comune di Bari cerca soggetti interessati Un progetto pensato per per promuovere il dialogo interculturale e l’inclusione sociale
Pnrr, il Comune di Bari apre la prima struttura per promuovere percorsi di autonomia e indipendenza Pnrr, il Comune di Bari apre la prima struttura per promuovere percorsi di autonomia e indipendenza Un'iniziativa realizzata dall'assessorato al Welfare con l'associazione Aipd. Oggi l'inaugurazione a Bitonto
Donazione 5x1000, l'appello del Comune di Bari: «Sostenete contrasto a violenza e discriminazioni» Donazione 5x1000, l'appello del Comune di Bari: «Sostenete contrasto a violenza e discriminazioni» La campagna dell'assessorato cittadino al Welfare destinata ai cittadini per realizzare progetti sociali
Comune di Bari, online l'avviso per la continuazione dell'Emporio della salute Comune di Bari, online l'avviso per la continuazione dell'Emporio della salute L'amministrazione cerca anche affidatari per uno sportello di orientamento e consulenza socio-sanitaria
"Vieni a cena con noi?", in piazzetta Sant'Antonio l'iniziativa per favorire l'accoglienza "Vieni a cena con noi?", in piazzetta Sant'Antonio l'iniziativa per favorire l'accoglienza L'evento per la promozione di una cultura solidale si terrà domenica 14 maggio davanti alla chiesa
Tavolo cittadino per il dialogo e l'inclusione delle comunità straniere, la giunta approva Tavolo cittadino per il dialogo e l'inclusione delle comunità straniere, la giunta approva L’iniziativa mira a favorire le relazioni e il confronto tra le esperienze delle persone migranti
Carcere di Bari, inaugurato uno spazio per l'incontro tra detenuti e figli minori Carcere di Bari, inaugurato uno spazio per l'incontro tra detenuti e figli minori Un'area in cui i bambini potranno svolgere attività ludico-ricreative all'interno del penitenziario
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.