Palazzo di città Bari
Palazzo di città Bari
Politica

Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri

Il sindaco le ha conferite nella mattinata del 7 maggio







In virtù delle facoltà attribuitegli dallo Statuto comunale (art. 19, lett. K) per la gestione di particolari problematiche limitate nel tempo, questa mattina il sindaco di Bari Vito Leccese ha nominato:

· Grazia Albergo Consigliera delegata al coordinamento del tavolo tra la Diocesi di Bari-Bitonto e l'amministrazione comunale per la definizione delle questioni pendenti relative al patrimonio immobiliare;
Lorenzo Leonetti Consigliere delegato alle relazioni con gli enti, associazioni, istituti aventi finalità sportive e ricreative presenti sul territorio comunale (dalla delega è esclusa la gestione dei grandi eventi di carattere nazionale e internazionale che resterà esclusivamente in capo al sindaco);

· Nicola Amoruso Consigliere delegato alle relazioni con le realtà territoriali che promuovono e sostengono le politiche di inclusione lavorativa sul territorio, nonché i rapporti con i soggetti appartenenti alle categorie svantaggiate;

· Giovanna Salemmi Consigliera delegata alle relazioni con le realtà locali, compresi enti e associazioni, che promuovono e sostengono le politiche giovanili territoriali.

Le deleghe conferite avranno la durata di un anno.
Inoltre, nei prossimi giorni il sindaco procederà con l'assegnazione delle altre deleghe ancora nella sua disponibilità (Urbanistica, Personale e benessere organizzativo, Grandi eventi sportivi, Presidenza della conferenza dei sindaci Asl, ecc.), al fine di condividere ed efficientare l'esercizio delle competenze in capo all'amministrazione comunale.
  • Comune di Bari
Altri contenuti a tema
A Bari cinque nuovi semafori a chiamata A Bari cinque nuovi semafori a chiamata Scaramuzzi: «Sono dotati di sistema di illuminazione asimmetrica»
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.