carabinieri japigia
carabinieri japigia
Cronaca

Clan Parisi-Palermiti, in quattro passano dai domiciliari al carcere. I nomi

I carabinieri hanno eseguito le ordinanze di custodia cautelare, dopo l'accertamento della violazione. A fine 2019 gli arresti

Sono nomi di spicco quelli dei quattro membri del clan Parisi-Palermiti di Japigia destinatari delle ordinanze di ripristino della custodia cautelare in carcere, in sostituzione di quella degli arresti domiciliari, eseguite questa mattina dai carabinieri del nucleo investigativo di Bari.

Si tratta di Mineccia Filippo, 36enne, soprannominato "U'Russ", di Addante Raffaele, 45enne, soprannominato "Lello", di Triggiani Francesco, 44enne, soprannominato "U'Alisc" e di Ruggieri Sebastiano 36enne, tutti sottoposti agli arresti domiciliari a seguito di due distinte operazioni condotte dall'Arma dei carabinieri e dalla polizia di Stato rispettivamente nel dicembre e nell'ottobre dello scorso anno, contro i clan Parisi e Palermiti, del quartiere Japigia di Bari.

Successivamente ai due blitz, dopo un primo periodo di custodia cautelare in carcere, molti degli imputati hanno chiesto e ottenuto la misura alternativa, meno afflittiva, degli arresti domiciliari, alcuni anche mediante l'applicazione del cd. "braccialetto elettronico". Nello stesso periodo, i carabinieri del nucleo investigativo di Bari hanno avviato, sotto il coordinamento della Procura distrettuale antimafia di Bari, una manovra investigativa, contestuale ad alcune importanti dichiarazioni rese da collaboratori di giustizia, volta a verificare la sussistenza di processi di riassetto dei gruppi criminali operanti su Japigia e la riorganizzazione dei traffici illeciti.

Proprio dalle indagini dei Carabinieri è emerso, così come si legge nelle ordinanze emesse, su richiesta della Dda, dai Gip Luigia Lambriola e Ilaria Casu, che i quattro soggetti hanno più volte trasgredito le prescrizioni correlate alla misura cautelare domestica, avendo avuto contatti tra loro o con altri pregiudicati, in chiara violazione al divieto loro imposto di non comunicare con soggetti diversi da quelli che con loro coabitano, dal difensore e dai sanitari.

Dopo la cattura, i 4 imputati sono stati condotti nelle case circondariali di Catania, Siracusa, Santa Maria Capua Vetere (CE) e Ancona, dove permarranno in custodia cautelare, senza fissazione di termine, a disposizione dell'autorità giudiziaria
  • Carabinieri
  • clan parisi
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Prevista per giovedì 5 giugno la cerimonia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.