Ospedale Di Venere JPG
Ospedale Di Venere JPG
Attualità

Centro dedicato alla Genetica Medica e alla Medicina Fetale, inaugurazione per la nuova struttura

Si trova al Di Venere, cerimonia lunedì mattina

L'Ospedale "Di Venere" di Bari ospita un Centro dedicato alla Genetica Medica e alla Medicina Fetale, riferimenti pugliesi nell'ambito della diagnostica e degli screening genetici e della Medicina Riproduttiva.
Lunedì 12 dicembre, alle ore 10, è in programma l'inaugurazione della nuova struttura completamente riqualificata e dotata di moderni laboratori con attrezzature e tecnologie di ultima generazione. L'intervento è il risultato della ristrutturazione del primo piano di un edificio esistente all'interno del presidio e destinato ad ospitare le unità operative di Genetica Medica e Medicina Fetale. Nella nuova struttura, oltre alle attività di Counselling Prenatale organizzate in collaborazione dalle due unità operative, e alla diagnosi ecografica prenatale delle patologie fetali sono in programma i primi interventi di Chirurgia del Feto, novità assoluta in Italia Meridionale.

La Genetica Medica, infine, è Centro Regionale per lo Screening della SMA-Atrofia muscolare spinale e per l'Esoma.
Interverranno:
· Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia
· Antonio Sanguedolce, direttore generale Asl Bari
· Danny Sivo, direttore sanitario ASL Bari
· Paolo Volpe, direttore Medicina Fetale e Dipartimento Gestione Avanzata Rischio Riproduttivo e Gravidanze a Rischio
· Mattia Gentile, direttore Genetica Medica
  • Di Venere
Altri contenuti a tema
"Di Venere" a Bari, nuova tecnica laser per trattare patologie della prostata e del rene "Di Venere" a Bari, nuova tecnica laser per trattare patologie della prostata e del rene Si chiama termoablazione e cura l’ipertrofia prostatica benigna e alcuni tumori
Neonato con rarissima malattia del DNA, la diagnosi tempestiva al Di Venere di Bari Neonato con rarissima malattia del DNA, la diagnosi tempestiva al Di Venere di Bari Sono appena cinquanta i casi conosciuti al mondo. Avviata immediatamente la terapia adeguata
All’Ospedale Di Venere di Bari biopsie in 3d dei tumori al seno All’Ospedale Di Venere di Bari biopsie in 3d dei tumori al seno Raddoppiata la capacità diagnostica della ASL in ambito senologico
Partorisce al Di Venere di Bari dopo un tumore al seno, con un programma di Onco fertilità Partorisce al Di Venere di Bari dopo un tumore al seno, con un programma di Onco fertilità La donna ha partorito la scorsa notte, è il primo caso in Puglia
Al “Di Venere” di Bari un delicatissimo intervento su un 60enne Al “Di Venere” di Bari un delicatissimo intervento su un 60enne Due équipe per asportare un tumore molto aggressivo
Fratture del calcagno, innovativo fissatore esterno impiantato per la prima volta al Di Venere Fratture del calcagno, innovativo fissatore esterno impiantato per la prima volta al Di Venere Si tratta del risultato di tre anni di studio sul campo
Parto trigemellare al Di Venere, centro di eccellenza per le nascite Parto trigemellare al Di Venere, centro di eccellenza per le nascite Il senatore Melchiorre: "Evento raro ed eccezionale"
Intervento record al Di Venere, asportata massa tumorale di 8 chili Intervento record al Di Venere, asportata massa tumorale di 8 chili Il paziente una donna di 61 anni, l'operazione effettuata dall'equipe del professor Vicino
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.