puzza
puzza
Territorio

Cattivi odori al San Paolo, segnalazioni per capire l'origine

I cittadini invitati a utilizzare un form online, Petruzzelli: "Obiettivo circoscrivere l’area di provenienza delle emissioni"

Si è tenuta ieri mattina, a Palazzo di Città, una riunione tecnica finalizzata a condividere strategie utili a individuare i responsabili dell'emissione dei cattivi odori nel quartiere San Paolo, fenomeno segnalato quest'estate da decine di cittadini residenti.
All'incontro erano presenti l'assessore all'Ambiente Pietro Petruzzelli, l'assessore all'Ambiente di Modugno Gianfranco Spizzico, il direttore generale e il direttore scientifico di Arpa Puglia, Vito Bruno e Vincenzo Campanaro, il presidente del Municipio III Nicola Schingaro, i componenti della commissione Ambiente del Municipio III e i rappresentanti della Polizia locale delle città di Bari e Modugno.
Nel corso della riunione, durante la quale è stato evidenziato il controllo periodico svolto da Arpa Puglia sugli impianti e sulle aziende operative, si è stabilito di avviare un'azione intensa di monitoraggio del territorio con il coinvolgimento di pattuglie dei due corpi di Polizia locale che percorreranno le aree della zona industriale a cavallo tra i due Comuni, da cui sembrano provenire le esalazioni maleodoranti.
"Assieme al pattugliamento serrato degli agenti di Polizia locale - ha commentato Pietro Petruzzelli - abbiamo deciso di chiedere una mano ai cittadini, la cui massima collaborazione a questo punto diviene fondamentale. Quindi chiunque avverta i cattivi odori potrà segnalarli ad Arpa Puglia utilizzando direttamente un modulo presente sul sito web dell'agenzia regionale. In questo modo potremo circoscrivere il più possibile l'area di provenienza delle emissioni in modo da individuare l'esatto perimetro del quadrante interessato, che di conseguenza sarà monitorato con la massima attenzione dagli agenti della Polizia locale".
I cittadini potranno utilizzare questo link per compilare il modulo per l'invio delle segnalazioni.
  • Quartiere San Paolo
Altri contenuti a tema
Il G124 a Bari sarà presto realtà, approvato il progetto definitivo Il G124 a Bari sarà presto realtà, approvato il progetto definitivo La corte urbana di via Don Bosco diventerà un nuovo spazio pubblico
Cattivi odori al San Paolo, partono i monitoraggi della polizia locale a Bari Cattivi odori al San Paolo, partono i monitoraggi della polizia locale a Bari Nella giornata di ieri incontro del tavolo tecnico convocato da Arpa, comunicati i primi dati delle rilevazioni
Quartiere San Paolo, al via gli interventi per il parco Giovanni Paolo II Quartiere San Paolo, al via gli interventi per il parco Giovanni Paolo II Saranno aggiunti una nuova area fitness e anche tavoli per gli scacchi
Rotatoria via Caposcardicchio, procedono i lavori. Cantiere concluso in primavera Rotatoria via Caposcardicchio, procedono i lavori. Cantiere concluso in primavera Galasso: «In corso interlocuzioni tra Comune e ospedale per concordare le modalità più opportune di circolazione»
San Paolo Sport & Community Hub, al via il progetto di aggregazione giovanile San Paolo Sport & Community Hub, al via il progetto di aggregazione giovanile Le attività, rivolte alla fascia 14-34 anni, saranno gratuite e prevedono un'attenzione alle persone con disabilità
Lavori in corso al San Paolo, il punto di Decaro Lavori in corso al San Paolo, il punto di Decaro Prendono forma la rotatoria di via Caposcardicchio e il giardino di via Beethoven
Riqualificazione dei campi da calcio di San Paolo e San Pio, c'è il sì della giunta Riqualificazione dei campi da calcio di San Paolo e San Pio, c'è il sì della giunta Si tratta di due interventi da quasi 800mila euro ciascuno. Lavori al via tra agosto e settembre
San Paolo, maxi discarica in via Candura. Amiu e Municipio III incontrano i cittadini San Paolo, maxi discarica in via Candura. Amiu e Municipio III incontrano i cittadini Schingaro: «I residenti faranno da cassa di risonanza per tutti gli altri». Pate: «Ora un restart»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.