Catino, cerimonia per ricordare il giornalista Peppino Impastato
Catino, cerimonia per ricordare il giornalista Peppino Impastato
Vita di città

Catino, cerimonia per ricordare il giornalista Peppino Impastato

Ricorre oggi il 46° anniversario dall'omicidio

Questa mattina, nel 46° anniversario dell'omicidio di Peppino Impastato, attivista e giornalista siciliano che dai microfoni di una radio locale denunciava senza paura l'oscenità del potere mafioso, il presidente del Municipio V di Bari, Vincenzo Brandi, ha deposto una corona di fiori presso il toponimo del Giardino "Impastato", a Catino, alla periferia Nord di Bari.

Alla cerimonia, organizzata dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'associazione "Giovanni Falcone", è intervenuto anche il presidente dell'associazione Corrado Berardi.

Quel giardino resta un punto di aggregazione fondamentale per la gente del quartiere e per troppo tempo non ha goduto di una salvaguardia degna del nome che porta e del progetto all'origine. Il Giardino "Peppino Impastato" resta un baluardo contro degrado e delinquenza nel V Municipio barese, ma ha bisogno di una cura costante giunta dall'esecutivo comunale solo ad intermittenza.
Catino, cerimonia per ricordare il giornalista Peppino ImpastatoCatino, cerimonia per ricordare il giornalista Peppino ImpastatoCatino, cerimonia per ricordare il giornalista Peppino ImpastatoCatino, cerimonia per ricordare il giornalista Peppino Impastato
  • Commemorazione
  • Catino
Altri contenuti a tema
20 anni dal disastro aereo di Capo Gallo, il ricordo a Bari. Emiliano: "Legame che dura ancora oggi" 20 anni dal disastro aereo di Capo Gallo, il ricordo a Bari. Emiliano: "Legame che dura ancora oggi" L'anniversario del disastro aereo dell’ATR 72 in volo da Bari a Djerba: scoperta targa commemorativa
Parco "Peppino Impastato", da esempio di legalità a terra di nessuno Parco "Peppino Impastato", da esempio di legalità a terra di nessuno Danneggiate le nuove sedute e lasciati rifiuti nell'area verde di Catino. I residenti: «Siamo stanchi dei continui raid notturni. Devastano tutto»
L'8 dicembre a Catino s'inaugura il grande presepe di Nino Capogna L'8 dicembre a Catino s'inaugura il grande presepe di Nino Capogna Sarà festa nel popolare quartiere a Nord del capoluogo
Bari ricorda Aldo Moro: questa mattina la commemorazione Bari ricorda Aldo Moro: questa mattina la commemorazione Il 9 maggio 1978 fu ucciso dalle Brigate rosse
Centro raccolta a Catino, Cavone: «La scelta del luogo va condivisa con i cittadini» Centro raccolta a Catino, Cavone: «La scelta del luogo va condivisa con i cittadini» Intanto il consigliere Picaro sta raccogliendo firme per dire No al progetto, e lunedì in Commissione Trasparenza se ne valuterà la fattibilità
Il presepe di Figaro che accende il Natale a Catino e Santo Spirito Il presepe di Figaro che accende il Natale a Catino e Santo Spirito Trentesima edizione per la Natività secondo Sebastiano Capogna
2 ottobre, in ricordo di Gaetano Marchitelli e Giovanbattista Tedesco 2 ottobre, in ricordo di Gaetano Marchitelli e Giovanbattista Tedesco Una messa celebrata da don Ciotti per non dimenticare
Strage di Bologna, «la città di Bari non dimentica» Strage di Bologna, «la città di Bari non dimentica» Commemorazione del terribili giorno in cui morirono anche sette cittadini baresi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.