La Polizia di Stato
La Polizia di Stato
Cronaca

Carte di credito, dati sensibili e istruzioni per ordigni sul web: la Polizia di Bari identifica due minorenni

L'identificazione su informazioni di intelligence e dopo indagine dalla Procura presso il Tribunale per i Minorenni

La Polizia di Stato, anche a seguito di informazioni ricevute da fonte istituzionale di intelligence e di una intensa attività investigativa diretta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bari, ha identificato due minorenni ritenuti responsabili di aver divulgato su gruppi e canali Telegram dati sensibili appartenenti a ignari utenti, numeri di carte di credito frodate e istruzioni sul carding (utilizzo fraudolento di carte di credito, dati personali, riciclaggio dei proventi illeciti), informazioni e indicazioni di come realizzare ordigni esplosivi artigianali.

Nel corso delle indagini, svolte dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale Puglia, sono stati eseguiti, unitamente a personale della DIGOS della Questura di Bari, due decreti di perquisizione nei confronti dei due giovani, rispettivamente nel giugno 2024, poco prima dell'inizio del Vertice del G7 tenutosi in Puglia, e nel gennaio scorso.

La perquisizione eseguita a giugno ha consentito di rinvenire e sequestrare presso l'abitazione di uno degli indagati, una cospicua quantità di sostanze chimiche, tutte classificate dal Nucleo Artificieri della Questura di Bari quali comburenti, combustibili, acidi, solventi, molti dei quali rientranti nella qualificazione giuridica di precursori di esplosivi soggetti a segnalazione, la cui detenzione è vietata. Sono stati rinvenuti e sequestrati, altresì, dispositivi informatici utilizzati per la diffusione di informazioni sulla fabbricazione di ordigni esplosivi artigianali e video sull'esplosione degli stessi.

Durante la perquisizione di gennaio, a riscontro degli elementi indiziari emersi nel corso delle attività, sono stati rinvenuti e sequestrati dispositivi informatici in uso a uno dei due indagati, sui quali erano contenuti:
· video di esplosioni di grossi petardi sulla pubblica via, applicazioni per accedere al Dark Web;
· programmi per effettuare attività di penetration test e per testare le stesse credenziali, oltre a foto di documenti di identità e selfie di soggetti che mostrano il proprio documento, file contenenti liste di siti ritenuti vulnerabili ad accessi di penetration test;
· credenziali ottenute in modo fraudolento per l'accesso a portali di banche, gestori telefonici e di altri servizi, informazioni di utenti di social carpite o reperite in rete e successivamente divulgate.

È importante sottolineare che il procedimento si trova ancora nella fase delle indagini preliminari e che entrambi gli indagati sono da ritenere innocenti fino a sentenza definitiva.

  • Polizia di Stato Bari
Altri contenuti a tema
La Polizia di Stato rende omaggio a Carlo Legrottaglie La Polizia di Stato rende omaggio a Carlo Legrottaglie Un minuto emozionate per onorare la recente scomparsa del brigadiere capo brindisino
Scacco matto ad una banda di rapinatori. Avevano pistole e barbe finte Scacco matto ad una banda di rapinatori. Avevano pistole e barbe finte Blitz dei Falchi in un seminterrato di San Girolamo: quattro arresti, in cella Felice Campanale. Le fasi dell’arresto sono diventate virali in rete
Picchiato con una mazza in ferro a Madonnella, arrestato un 21enne Picchiato con una mazza in ferro a Madonnella, arrestato un 21enne L'episodio è avvenuto nella notte, gli agenti delle Volanti lo hanno individuato. Il ferito, anche lui di 21 anni, è stato portato al Policlinico
Arrestato a Castellana Grotte un 55enne. È accusato di violenza sessuale su una 14enne Arrestato a Castellana Grotte un 55enne. È accusato di violenza sessuale su una 14enne La denuncia era arrivata alla Questura di Bari da parte della madre
207 dosi di cocaina nascoste in auto, arrestato 24enne rumeno a Bari 207 dosi di cocaina nascoste in auto, arrestato 24enne rumeno a Bari Intervento della Polizia di Stato
Al casello di Bari sud con 50 chilogrammi di hashish nella valigia Al casello di Bari sud con 50 chilogrammi di hashish nella valigia Al volante un barese di 26 anni, incensurato, fermato dai Falchi della Squadra Mobile: sequestrati 500 panetti di hashish
Nell'auto a noleggio, viene trovato con la cocaina: ai domiciliari Nell'auto a noleggio, viene trovato con la cocaina: ai domiciliari Un 31enne di Molfetta è stato fermato a Bari dagli agenti delle Volanti. Tra auto e abitazione, droga, contanti e un bilancino di precisione
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.