Nuova illuminazione a carbonara
Nuova illuminazione a carbonara
Territorio

Carbonara, i droni riprendono la nuova illuminazione in 75 strade del quartiere

Galasso: «Intervento che garantisce maggiore sicurezza a costi più bassi»

Ultimati gli interventi di installazione dei nuovi corpi illuminanti in oltre settantacinque strade del quartiere Carbonara di Bari. Il nuovo sistema di illuminazione ieri sera è stato ripreso tramite un drone nell'ambito del corso di formazione che cinque istruttori di Polizia locale stanno completando in vista del conseguimento del brevetto.

I lavori, per un importo di 410 mila euro, hanno consentito di installare nuove lampade a led che hanno rimpiazzato quelle vecchie a vapori di sodio. L'intervento garantisce così un risparmio di oltre 15mila watt, quantificabile in circa 12.500 euro l'anno, oltre alla crescita del valore medio dell'illuminazione stradale da circa 15 a 30 lux, con la diffusione di luce bianca in luogo di quella gialla preesistente, a garanzia di un livello di visibilità maggiore.

Nel corso degli interventi sono stati anche sostituiti piccoli tratti delle linee elettriche, nonché 5 armadi stradali e relativi quadri con nuove strumentazioni, che consentiranno anche il telecontrollo a distanza, in modo da poter controllare il funzionamento e intervenire tempestivamente in caso di problemi sulle singole linee elettriche.

«Le riprese effettuate in notturna dal drone, nell'ambito del monte ore della durata del corso - commenta l'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso - rendono bene il valore dell'efficientamento energetico conseguito a Carbonara con questo intervento, che rappresenta la variante di un vecchio progetto, già precedentemente aggiudicato, che abbiamo dovuto riadattare affinché fosse coerente con gli standard più recenti e potesse offrire ai cittadini un risultato migliore. Finalmente le strade di Carbonara sono illuminate da una nuova luce più gradevole, più economica, più intensa e meglio distribuita sul territorio, in grado di garantire anche una maggiore percezione di sicurezza sia ai pedoni sia ai veicoli in transito: nell'ambito dell'intervento complessivo sono stati rimossi numerosi corpi illuminanti obsoleti. riparati nel corso degli anni con sistemi di fortuna, quali filo di ferro e nastro isolante, che non offrivano più condizioni qualitative accettabili».

Le strade interessate dai lavori:

via Venezia, via V. Veneto, via Montello, via Milano, vico I, via Venezia, via Stazione, via Torino, via Bonifacio, via Marconi, via Carducci, vico Randaccio, via Oberdan, via Vela, via Gorizia, via Messina, via Roppo, I traversa via Vela, via Garruba, via Timavo, via Taranto, via Piave, II traversa via Vela, via Montecucco, via Partipilo, via San Giuseppe, via Sardegna, via Verri, vico Oberdan, via Mazzini, via Rucellai, via SS. Rosario, via Baracca, via Padova, via S. Eligio, via Cadorna, via Bologna, via Quaranta, via Piccinni, via Palermo, via Villafranca, vico IV, via Mafalda, via Cavour, via Ognissanti, vico V, via ospedale Di Venere, via Marsala, via Goito, via Chiarini, via Colombo, via Bainsizza, via Firenze, via delle Oche, via Raffaello, via Foggia, via Loquercio, II traversa via Quaranta, via Quarnaro, via Giusti, via Cantore, via Ardigò, via Pascoli, via Bandiera, via Redipuglia, via Randaccio, via Caffiero, via Rucellai, via Gradisca, via Briganti, via Chiarini, via Pantanelli, via Cairoli, via Goldoni, via Genova e via Monetti.
Social Video50 secondiNuova illuminazione a Carbonara
  • Quartiere Carbonara
  • Giuseppe Galasso
Altri contenuti a tema
Schianto tra auto e moto tra Triggiano e Carbonara: morto un 24enne Schianto tra auto e moto tra Triggiano e Carbonara: morto un 24enne Impatto dagli esiti drammatici sulla provinciale 144
Interventi Acquedotto Pugliese, disagi il 7 luglio nell'abitato di Carbonara Interventi Acquedotto Pugliese, disagi il 7 luglio nell'abitato di Carbonara Le indicazioni dell'ente per l'utenza
Carbonara, via alla demolizione in via Principessa Iolanda. Scaramuzzi: "Rivoluzione nella viabilità di zona" Carbonara, via alla demolizione in via Principessa Iolanda. Scaramuzzi: "Rivoluzione nella viabilità di zona" Da oggi le ruspe stanno abbattendo il vecchio fabbricato dismesso: poi via alla strada di collegamento
Riqualificazione e riassetto viario per le basole storiche di Carbonara: domani via ai lavori Riqualificazione e riassetto viario per le basole storiche di Carbonara: domani via ai lavori Sistemazione delle strade e marciapiedi in aree sottoposte a vincolo culturale
Pronto Soccorso del "Di Venere" al buio per un black-out elettrico Pronto Soccorso del "Di Venere" al buio per un black-out elettrico L'evento ha coinvolto il quartiere Carbonara. Intervento tempestivo dei tecnici
Gazebo di Forza Italia a Carbonara, «servizi comunali nel quartiere non pervenuti»         Gazebo di Forza Italia a Carbonara, «servizi comunali nel quartiere non pervenuti»         I rappresentanti del partito incontrano i cittadini dei vari quartieri, prossima tappa al San Paolo
Nuovi punti sport in sette aree pubbliche della città Nuovi punti sport in sette aree pubbliche della città Approvato il progetto esecutivo: ecco i quartieri coinvolti
Carbonara, al via il restyling green del giardino Rita Levi Montalcini Carbonara, al via il restyling green del giardino Rita Levi Montalcini L’intervento, dell’importo di 432mila euro, rientra nell’ambito dell'azione per l’incremento del verde urbano
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.