cinema poltrone
cinema poltrone
Politica

Buchi nei bilanci di Apulia Film Commission e TPP: M5S chiede chiarezza

Due interrogazioni per chiedere trasparenza sulle risorse pubbliche in campo

Il Movimento 5 Stelle chiede chiarezza sui bilanci di Apulia film Commission e Teatro Pubblico Pugliese, attraverso due interrogazioni indirizzate agli Assessori al Bilancio Raffaele Piemontese e allo Sviluppo Economico Michele Mazzarano.

Nello specifico, nell'esercizio 2016 di Apulia Film Commission, i ricavi direttamente prodotti dall'attività istituzionale sono di modestissimo importo, e i costi e le spese di funzionamento della Fondazione sono quasi per intero coperti dai contributi pubblici; la Relazione sulla gestione non fornisce i dati necessari ad individuare quali siano i costi coperti da tali contributi e chiaramente non è possibile individuare e quantificare quali siano stati i costi di gestione considerati per la determinazione dell'ammontare dei contributi finalizzati alla loro copertura e per quale importo. La Fondazione invece, ricordano i pentastellati, è tenuta a fornire tutte le informazioni utili a verificare la correttezza amministrativa della sua gestione finanziaria ed economica. La stessa opera prevalentemente con il sostegno finanziario di enti locali pubblici e con l'assegnazione di contributi rivenienti da risorse pubbliche (solo nel biennio 2016-2015, pari a oltre 10.722.000 euro). Contemporaneamente, il Consorzio Teatro Pubblico Pugliese opera con un elevato default economico annuale e non possiamo verificare le tipologie dei costi sostenuti sono congrue o meno perchè non è sufficientemente descritta la voce dei costi dei servizi nei bilanci pubblicati. Anche per il Consorzio Teatro pubblico Pugliese il rapporto tra incassi reali e montante dei ricavi è deludente, di appena il 15,86%.

"Vista la deludente performance di alcuni indicatori di bilancio - dichiarano i consiglieri regionali M5S Antonella Laricchia, Grazia Di Bari, Gianluca Bozzetti - vogliamo sentire cosa abbia da dire la Giunta Emiliano. Le risorse pubbliche dei pugliesi meritano il massimo rispetto e quindi vanno elargite garantendo il raggiungimento di determinati obiettivi, che devono essere misurabili, riguardo alla crescita culturale, occupazionale o di rilancio della Regione Puglia. Per questo chiediamo alla Giunta quali siano gli indicatori di performance, tanto del Consorzio Teatro Pubblico Pugliese, quanto della Fondazione che tiene sotto controllo, attraverso cui si procede alla verifica del raggiungimento degli obiettivi che di anno in anno ci si pone. Sempre che gli obiettivi non siano di mera spartizione di poltrone o di consenso elettorale, in perfetta linea con il modus operandi al quale il Presidente ci ha tristemente abituato".
  • Movimento 5 Stelle
  • Apulia Film Commission
  • Teatro Pubblico Pugliese
Altri contenuti a tema
Il "Metodo Fenoglio" girato a Bari batte il Grande Fratello Il "Metodo Fenoglio" girato a Bari batte il Grande Fratello Oltre 3milioni di telespettatori di media per la prima puntata della fiction Rai con Alessio Boni
Assemblea del Movimento 5 Stelle: «Laforgia? Non abbiamo preclusioni nei confronti di nessuno» Assemblea del Movimento 5 Stelle: «Laforgia? Non abbiamo preclusioni nei confronti di nessuno» Riunione con gli attivisti questa mattina per decidere insieme come continuare il percorso, domani riunione di coalizione
"Spettatori si diventa", da lunedì al via i laboratori teatrali urbani a Bari "Spettatori si diventa", da lunedì al via i laboratori teatrali urbani a Bari Un'iniziativa di Comune e Teatro pubblico pugliese nell'ambito della stagione teatrale 2023-24
Elezioni amministrative a Bari, i 5 stelle ribadiscono il no alle primarie Elezioni amministrative a Bari, i 5 stelle ribadiscono il no alle primarie Raimondo Innamorato, coordinatore provinciale del Movimento ribadisce: «Per noi i temi vengono prima dei nomi»
Verso le comunali di Bari 2024, il M5S guarda al centrosinistra. Oggi l'incontro con Decaro Verso le comunali di Bari 2024, il M5S guarda al centrosinistra. Oggi l'incontro con Decaro Sul piatto alcuni obiettivi di fine mandato e la possibilità di studiare strategie comuni per l'immediato futuro
Torna il Bari piano festival, dal 22 al 29 agosto la sesta edizione Torna il Bari piano festival, dal 22 al 29 agosto la sesta edizione Doppio appuntamento con il concerto al tramonto a Torre Quetta. Ecco tutto il programma
Installazione candelabri ornamentali sul lungomare Starita, Il M5s: «Lavori ancora incompleti» Installazione candelabri ornamentali sul lungomare Starita, Il M5s: «Lavori ancora incompleti» Catalano: «Se l'obiettivo era recuperare per la stagione estiva, l'amministrazione non lo sta facendo nel modo giusto»
Stagione teatrale Bari, al Piccinni arriva Sonia Bergamasco con “Chi ha paura di Virginia Woolf” Stagione teatrale Bari, al Piccinni arriva Sonia Bergamasco con “Chi ha paura di Virginia Woolf” Lo spettacolo sarà in programmazione da oggi, 23 febbraio, fino a domenica 26
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.