Impresa
Impresa
Attualità

Bollino rosa per le imprese, Confcommercio Bari contro il gender gap

Alessandro Ambrosi: "Questa legge è uno strumento innovativo e virtuoso"

Lo scorso 1° luglio è stato pubblicato il DPCM relativo al cosiddetto #bollinorosa, che certifica le politiche di genere adottate dalle aziende per ridurre il divario occupazionale e di carriera uomo/donna, e grazie alla certificazione le aziende potranno godere di un esonero contributivo e di ulteriori punteggi premiali nell'aggiudicazione di bandi pubblici nonché quelli relativi agli aiuti di stato.
Gli indicatori di performance chiave che si valutano sono quelli relativi alla cultura e strategia, governance, processi HR, e soprattutto le politiche di crescita ed inclusione delle donne in un'azienda, equità remunerativa per genere, tutela e conciliazione della genitorialità e dei tempi vita-lavoro.
Terziario Donna Confcommercio della Provincia di BARI e BAT con l'Ente bilaterale del Terziario di Bari (EBITER9, è presente da anni, con la partecipazione ed aggiudicazione di Bandi Regionali su tali tematiche che hanno consentito di utilizzare ingenti risorse pubblico – private a favore della genitorialità e della conciliazione dei tempi di vita lavoro sino dal 2013, e con l'ultimo bando sono state distribuite risorse alle famiglie del settore terziario per quasi 500 mila euro.
"Terziario Donna Confcommercio – spiega Luciana Di Bisceglie Presidente del terziario Donna Confcommercio Bari-BAT - si inserisce in questo nuovo contesto forte delle esperienze precedenti, al fine di incentivare le imprese ad adottare politiche che favoriscano l'occupazione femminile in termini quantitativi e di remunerazione di ruolo, infatti siamo consapevoli che la parità di genere è stata oggetto di numerosi interventi normativi ivi compreso il CCNL del Terziario che pone attenzione a questi temi , ma vogliamo dare alle Imprese associate una possibilità in più, ovvero di colmare questo divario nel nostro territorio, senza che ciò voglia dire appesantimento burocratico o di costi per l'impresa, considerato anche che ci sono importanti realtà del nostro territorio che hanno già ottenuto questa certificazione."
L'obiettivo che il gruppo Terziario Donna si pone è quello di avviare un percorso di cambiamento culturale nelle organizzazioni al fine di raggiungere un'equa parità di genere effettiva, e che le stesse non siano solo spinte dai vantaggi contributivi legati a questi percorsi.
Ed è per questo che Confcommercio avvierà a settembre un percorso di servizio alle imprese, per il quale chiederà la collaborazione dell'Ente Bilaterale del Terziario , delle Organizzazioni Sindacali del settore, dei Consulenti del Lavoro, che vedano in primis la formazione gratuita a quanti vogliano formarsi su queste tematiche, per poi attivare un vero e proprio sportello informativo volto a supportare le aziende che vogliono certificarsi.
Inoltre, secondo il Presidente di Confcommercio BARI-BAT Alessandro Ambrosi, "questa legge è uno strumento innovativo e virtuoso, pensato per la prima volta a favore delle aziende, e che può essere capace di innescare processi che creano valore economico per il nostro territorio, e favoriscono in maniera gentile il netto superamento delle disparità di genere creando una cultura aziendale e manageriale che armonizza il principio delle pari opportunità, e sono sicuro che il territorio e le aziende da noi rappresentate sapranno cogliere questa opportunità."
  • Confcommercio
Altri contenuti a tema
Addio a Pino Aquilino, il ricordo di Confcommercio Bari-Bat Addio a Pino Aquilino, il ricordo di Confcommercio Bari-Bat Venerdì 26 maggio alle 17, nella chiesa di San Ferdinando, i funerali
Federcarni Confcommercio Bari-Bat, rinnovati gli organi Riconfermato alla guida del sindacato il presidente Tommaso Romano
Decimo appuntamento di "Legalità, ci piace", a Bari evento in prefettura Decimo appuntamento di "Legalità, ci piace", a Bari evento in prefettura Ambrosi (Confcommercio): "È stata una giornata importante e proficua per il settore"
Nella sede Confcommercio Bari nasce l'associazione nazionale "Mobilità sostenibile" Nella sede Confcommercio Bari nasce l'associazione nazionale "Mobilità sostenibile" L'obiettivo è portare avanti le istanze del settore
Supporto alle imprese, a Gravina in Puglia presentata la delegazione Confcommercio Supporto alle imprese, a Gravina in Puglia presentata la delegazione Confcommercio Durante l'incontro focus sui servizi e sull’attività sindacale a favore delle pmi del territorio
Confcommercio: "Con l'inizio saldi, i controlli al passo con i tempi e con buon senso" Confcommercio: "Con l'inizio saldi, i controlli al passo con i tempi e con buon senso" La voce unanime dei commercianti
Festa dell'agricoltura, ad Acquaviva si riflette sulla biodiversità Festa dell'agricoltura, ad Acquaviva si riflette sulla biodiversità Appuntamento in piazza Kolbe dalle 16 alle 20
"Impresa è donna", in Fiera del levante presentata la roadmap di Confcommercio "Impresa è donna", in Fiera del levante presentata la roadmap di Confcommercio Le sfide dell’innovazione e della sostenibilità per competere sui mercati internazionali
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.