Il piccolo Luigi
Il piccolo Luigi
Cronaca

Bimbo abbandonato in chiesa, scatta la solidarietà per Luigi

Nella culla i genitori hanno lasciato un biglietto: "Mamma e papà ti ameranno sempre"

Un bimbo appena nato lasciato davanti ad una chiesa in cui il parroco aveva fortemente voluto una culla termica, perché: "Nessun bambino è un errore". Con lui un biglietto che indicava il nome da dare al piccolo, Luigi, e un messaggio: "Mamma e papà ti ameranno sempre".

Quando la notizia è diventata di pubblico dominio, nella giornata di ieri, tanti i commenti sulla dura scelta fatta da questi due genitori, e via social corre un messaggio di solidarietà nei loro confronti. Un appello per loro che riportiamo di seguito:

«Voglio fare un appello ai genitori del piccolo Luigi, lasciato nella termoculla della Parrocchia San Giovanni Battista a Poggiofranco. Sicuramente siete stati costretti da una condizione difficile a prendere questa decisione affrettata; Ma vorrei che sapeste che: non siete soli. Sono sicura che tutta Bari sarebbe pronta a tendervi la mano. Un abbandono senza riserve viene fatto con estrema freddezza. Molti gettano i bambini nei cassonetti senza tanti se e tanti ma. Qui c'è una palese scelta sofferta, perché non avrebbero mai dato il nome e non avrebbero mai scritto "mamma e papà" se non si sentissero tali. Aiutiamo questa coppia a sentire il calore e l'affetto di una comunità che non vuole giudicarli ma vuole aiutarli a creare la loro famiglia con Luigi. Io ci sono e vi tendo la mano, senza paura fatevi avanti, manterremo la riservatezza e vi aiuteremo».


  • Bambini
Altri contenuti a tema
Neonato trovato morto nella culla termica, la procura apre fascicolo di inchiesta Neonato trovato morto nella culla termica, la procura apre fascicolo di inchiesta Il parrocco Don Antonio Ruccia: «Sono sconvolto, non immaginavo potesse cominciare in maniera così dolorosa questo nuovo anno»
"Giornata dell’infanzia e dell’adolescenza": i disegni dei più piccoli per una Bari migliore "Giornata dell’infanzia e dell’adolescenza": i disegni dei più piccoli per una Bari migliore L'incontro con gli alunni della scuola dell'infanzia e primaria si è tenuto ieri in sala consiliare
Locorotondo, bambino disperso da circa tre ore Locorotondo, bambino disperso da circa tre ore Durante l'ultimo avvistamento indossava una maglietta grigia e pantaloncini a quadretti blu
A Bari a bordo di una bicicletta si creano nuovi mondi per grandi e piccini A Bari a bordo di una bicicletta si creano nuovi mondi per grandi e piccini Alle 18.30 alla Casa di Pulcinella si terrà lo spettacolo gratuito “La strada delle formiche” con Matteo Curatella e Francesca Zoccarato
Inaugurata a Bari la nuova area ludica accessibile ai bambini con disabilità Inaugurata a Bari la nuova area ludica accessibile ai bambini con disabilità Presenti l'assessore Mele e il presidente del Municipio III Nicola Schingaro
Epifania a Bari, due appuntamenti per grandi e piccini Epifania a Bari, due appuntamenti per grandi e piccini Questa mattina appuntamento in periferie, Case di comunità e Condomini sociali. Domani l'evento "Befana in Moto"
Sold out per l'iniziativa del "Trenino dei diritti" Sold out per l'iniziativa del "Trenino dei diritti" Domenica 300 bambini e bambine a bordo dello speciale trenino che partirà dal lungomare Imperatore Augusto
"Maggio all'infanzia" a Bari e Monopoli tra teatri e spazi all'aperto "Maggio all'infanzia" a Bari e Monopoli tra teatri e spazi all'aperto Oltre 50 appuntamenti in programma. Il tema dell'anno è il bosco incantato
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.