Giornata internazionale dellinfanzia
Giornata internazionale dellinfanzia
Attualità

"Giornata dell’infanzia e dell’adolescenza": i disegni dei più piccoli per una Bari migliore

L'incontro con gli alunni della scuola dell'infanzia e primaria si è tenuto ieri in sala consiliare

Sono stati tanti i desideri per rendere la città di Bari un luogo migliore se visto con gli occhi di bambini e bambine. Questi ultimi sono stati tradotti in disegni su cartoncini colorati e in fumetti e sono stati consegnati, ieri mattina, alla commissione politiche educative e giovanili che ha aperto le sue porte in preparazione alla "Giornata internazionale dell'infanzia e dell'adolescenza", in programma oggi.

Durante l'evento, promosso in rete con l'Ufficio relazioni con il pubblico, che ha realizzato un cartone animato sui diritti in città e i luoghi delle decisioni, e con la Biblioteca diffusa di comunità "Marielle Franco", che ha curato una lettura animata interattiva sui diritti dei bambini, le alunne e gli alunni hanno espresso i loro desideri e le loro idee per migliorare la città.

La commissione, dopo aver raccolto i cartoncini, li ha consegnati ai rappresentanti della Giunta e del Consiglio comunale, che li leggeranno nel corso della prossima seduta del Consiglio con la promessa di impegnarsi per tradurli in azioni concrete, attraverso le linee programmatiche e approvate in queste settimane dallo stesso Consiglio comunale.

"Il rispetto dei diritti delle bambine e dei bambini è uno dei compiti più importanti degli adulti: delle famiglie, delle scuole e delle istituzioni - commenta lFrancesca Bottalico, presidente della commissione consiliare -. In un'ottica di comunità educante, nella quale ciascuno è chiamato a fare la propria parte su questi temi fondamentali, e alla vigilia della Giornata internazionale dell'infanzia e dell'adolescenza, abbiamo chiesto ad alcune scuole della nostra città di incontrarci in Consiglio comunale, il luogo dove avvengono le scelte fondamentali per la città, per scrivere una vera e propria carta di impegni che raccoglie desideri, diritti e proposte dei bambini e delle bambine, che sarà consegnata al sindaco, alla giunta e al Consiglio in occasione della prossima seduta consiliare. Sono oltre 60 le richieste di impegno che i bambini ci hanno affidato oggi e che a nostra volta affideremo a tutte le istituzioni della nostra città, per ripensare, insieme, le nostre politiche, affinché Bari diventi sempre più a misura dei bambini e delle bambine" .

L'elenco delle scuole che hanno aderito all'iniziativa:
  • Istituto Comprensivo Statale Ceglie Manzoni Lucarelli
  • Istituto Comprensivo Statale Giovanni Paolo II - De Marinis
  • Scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Umberto Fraccacreta di Palese
  • Istituto Comprensivo Statale Aristide Gabelli
  • Istituto Comprensivo Statale Umberto I - San Nicola.
  • Bambini
Altri contenuti a tema
Neonato trovato morto nella culla termica, la procura apre fascicolo di inchiesta Neonato trovato morto nella culla termica, la procura apre fascicolo di inchiesta Il parrocco Don Antonio Ruccia: «Sono sconvolto, non immaginavo potesse cominciare in maniera così dolorosa questo nuovo anno»
Locorotondo, bambino disperso da circa tre ore Locorotondo, bambino disperso da circa tre ore Durante l'ultimo avvistamento indossava una maglietta grigia e pantaloncini a quadretti blu
A Bari a bordo di una bicicletta si creano nuovi mondi per grandi e piccini A Bari a bordo di una bicicletta si creano nuovi mondi per grandi e piccini Alle 18.30 alla Casa di Pulcinella si terrà lo spettacolo gratuito “La strada delle formiche” con Matteo Curatella e Francesca Zoccarato
Inaugurata a Bari la nuova area ludica accessibile ai bambini con disabilità Inaugurata a Bari la nuova area ludica accessibile ai bambini con disabilità Presenti l'assessore Mele e il presidente del Municipio III Nicola Schingaro
Epifania a Bari, due appuntamenti per grandi e piccini Epifania a Bari, due appuntamenti per grandi e piccini Questa mattina appuntamento in periferie, Case di comunità e Condomini sociali. Domani l'evento "Befana in Moto"
Sold out per l'iniziativa del "Trenino dei diritti" Sold out per l'iniziativa del "Trenino dei diritti" Domenica 300 bambini e bambine a bordo dello speciale trenino che partirà dal lungomare Imperatore Augusto
"Maggio all'infanzia" a Bari e Monopoli tra teatri e spazi all'aperto "Maggio all'infanzia" a Bari e Monopoli tra teatri e spazi all'aperto Oltre 50 appuntamenti in programma. Il tema dell'anno è il bosco incantato
Aree ludiche a Bari, lavori in piazzetta Carlo Sabbà e piazza Pertini Aree ludiche a Bari, lavori in piazzetta Carlo Sabbà e piazza Pertini Entrambi gli interventi dovrebbero essere conclusi in un paio di settimane
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.