neomelodici bari vecchia
neomelodici bari vecchia
Cronaca

Bari vecchia, musica neomelodica e fuochi d'artificio in piazza. La denuncia: «I clan non si nascondono»

Bari EcoCity attacca: «Città insicura, dove da un momento all'altro l'incolumità personale può essere compromessa»

Fuochi d'artificio e un vero e proprio concerto pubblico di musica neomelodica, con parole che inneggiano alla vita della criminalità organizzata. Succede a Bari vecchia, a pochi passi dal castello svevo, dove nella sera dello scorso venerdì sono si è assistito a scene simili a quelle di Gomorra.

La denuncia arriva dall'associazione di centrodestra Bari EcoCity, che scrive: «Prepotenza e anarchia tornano a regnare nel borgo antico. Ormai vale tutto e i clan hanno smesso di "mimetizzarsi". Venerdì intorno a mezzanotte a pochi passi da Questura/Prefettura/Palazzo Comunale, scene da "Gomorra", con concerti napoletani in piazza castello inneggianti alla malavita e fuochi d'artificio. Spaccio di droga, commercio abusivo e piccole violenze completano il quadro del "disordine urbano"».Il direttivo di Bari EcoCity approfitta per affondare il colpo contro l'amministrazione comunale: «La sicurezza della città è una delle priorità assolute e uno dei compiti essenziali di un sindaco che, nel caso di Bari, peraltro ha scelto (da decenni) di tenere per sé la delega alla Polizia locale. Se si sceglie di utilizzare 650 poliziotti locali (un piccolo esercito) per fare multe e si decide di delegare il tema della sicurezza urbana ai cittadini (che devono denunziare) e al prefetto che deve organizzare le forze di polizia, questi sono i risultati».

La nota conclude con l'ennesima stoccata: «Una città molto insicura e nel caos più totale, dove da un momento all'altro l'incolumità personale può essere compromessa. È l'ennesima eredità negativa che Decaro lascia a Bari e che ci auguriamo fra pochi mesi qualcun altro possa sanare. Nel frattempo ci appelliamo al prefetto, al quale chiediamo un presidio più potente di alcune zone del territorio urbano, a tutela dell'incolumità fisica dei baresi».

Nei giorni scorsi, però, lo stesso Decaro era intervenuto sul tema della sicurezza urbana, ricordando che questa questione non rientra nei poteri che la legge conferisce ai sindaci. «L'ordine pubblico - aveva rimarcato il primo cittadino a margine dell'incontro della settimana scorsa con il ministro Piantedosi - e il contrasto alla criminalità organizzata non sono competenze dirette di un sindaco. Noi sindaci lavoriamo in collaborazione con il questore, che fa un dispositivo con il quale una aliquota della polizia locale viene messa a disposizione. Ma, in questo caso, queste persone sono coordinate dal questore. Il sindaco non può in autonomia decidere di fare contrasto alla criminalità organizzata».

Lo stesso primo cittadino, in quella occasione, sottolineò: «Nei film americani il sindaco di New York si occupa delle forze di polizia, ma io non sono il sindaco di New York, e il comandante della polizia locale non è Serpico. Chi ha un ruolo istituzionale deve rispettarlo, compito delle istituzioni è fare squadra e lavorare insieme».
  • Bari vecchia
  • Criminalità
Altri contenuti a tema
La Sovrintendenza "ridimensiona" i dehors di Bari vecchia, la protesta dei ristoratori La Sovrintendenza "ridimensiona" i dehors di Bari vecchia, la protesta dei ristoratori Gli esercenti annunciano ricorso al Tar contro il provvedimento di allontanamento di 1 metro e 20
Bari vecchia, in corso gli interventi di disinfestazione e derattizzazione Bari vecchia, in corso gli interventi di disinfestazione e derattizzazione Al lavoro le squadre Amiu nei luoghi più visitati del borgo antico
Waterfront Bari vecchia, al via oggi l'allestimento del cantiere. Lavori previsti in 700 giorni Waterfront Bari vecchia, al via oggi l'allestimento del cantiere. Lavori previsti in 700 giorni L’attività andrà avanti per qualche settimana e permetterà di creare una cuscinetto con il lungomare Imperatore Augusto
L'ambasciatrice cubana a Roma in visita a Bari, la passeggiata nella città vecchia L'ambasciatrice cubana a Roma in visita a Bari, la passeggiata nella città vecchia La diplomatica è stata guidata per i vicoli del borgo antico dal presidente del Municipio I Leonetti
Al via i lavori per il waterfront Bari vecchia, c'è l'ordinanza sui parcheggi Al via i lavori per il waterfront Bari vecchia, c'è l'ordinanza sui parcheggi Da domani divieto di sosta e chiusura al transito sul molo Sant’Antonio 
Bari vecchia, il responsabile del maxi abbandono rifiuti si autodenuncia: «Sono stato io» Bari vecchia, il responsabile del maxi abbandono rifiuti si autodenuncia: «Sono stato io» L'uomo è stato multato e l'Amiu ha rimosso tutto. Decaro: «Non deve essere il sindaco a fare rumore»
Una montagna di rifiuti ingombranti a Bari vecchia, lo sfogo social di Decaro Una montagna di rifiuti ingombranti a Bari vecchia, lo sfogo social di Decaro Il sindaco ha ripreso le scene postandole sulla sua pagina Facebook
"Le due Bari", in piazza mercantile duo Cainã Cavalcante e Sandro Haick con Gaia Gentile "Le due Bari", in piazza mercantile duo Cainã Cavalcante e Sandro Haick con Gaia Gentile Il concerto proporrà un format che spazia dal jazz più raffinato alla musica brasiliana, con l’esecuzione di alcuni inediti
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.