La porta rotta
La porta rotta
Cronaca

Bari, vandali in azione al Teatro di Pulcinella

Ignoti hanno rotto la porta e alcune finestre, Bottalico: «Non possiamo e non dobbiamo fermarci»

Vandali in azione al Teatro Casa di Pulcinella ieri sera. Lo spazio presente all'interno dell'Arena della Vittoria, nato nel 1988, ospita un teatro stabile di burattini e marionette ed è dotato, oltre che di una sala teatrale, anche di spazi espositivi e per laboratori. Negli anni è diventato punto di riferimento per grandi e piccini e attrattore culturale della nostra città.

Ignoti si sono introdotti rompendo il vetro di una porta e di una finestra mettendo a soqquadro la sala teatrale, ma il teatro non si ferma e domenica rimane previsto lo spettacolo in programma "Le nuove avventure di Bruno lo zozzo".

«È assurdo e triste - così ha commentato l'accaduto l'assessore al Welfare, Francesca Bottalico - Ma non possiamo e non dobbiamo fermarci. I bambin* hanno bisogno delle vostre storie e della vostra speranza. Non ci toglierete la passione, il coraggio, la speranza e l'amore per i bambini e le bambine della nostra città. Sono vicina agli operatori della Casa di Pulcinella e a quanti quotidianamente offrono la loro vita per l'educazione, la formazione e il diritto al gioco e alla felicità dei nostri piccoli. Maledetta la violenza, l'odio e gli atti vandalici verso il patrimonio culturale e sociale e i beni pubblici della nostra città».
  • Teatro
  • teatro casa di pulcinella
  • vandalismo
Altri contenuti a tema
Bari vista dalla Luna: rassegna "Le Due Bari", dal 12 al 18 agosto sette giorni di teatro e musica per tutti  Bari vista dalla Luna: rassegna "Le Due Bari", dal 12 al 18 agosto sette giorni di teatro e musica per tutti  Il programma al Parco Gargasole con le proposte di Kuziba, Nando & Maila, Burambò e Linea d'Onda
"Le Due Bari", domani a Villa Artemisia in scena "Gilgamesh" "Le Due Bari", domani a Villa Artemisia in scena "Gilgamesh" Un testo di Marco Curci e Matteo Bertolotti interpretato dallo stesso Curci e Edoardo Epifani, con la regia da Loris Leoci
"Le due Bari", gli appuntamenti dal 6 all'8 agosto del programma culturale gratuito e di prossimità "Le due Bari", gli appuntamenti dal 6 all'8 agosto del programma culturale gratuito e di prossimità Accanto agli spettacoli, il progetto prosegue anche con il suo calendario di laboratori gratuiti
Le Due Bari 2025: gli eventi dal 30 luglio all'1 agosto Le Due Bari 2025: gli eventi dal 30 luglio all'1 agosto Il programma culturale gratuito e di prossimità del Comune
"Le due Bari", domani alla Casa di Pulcinella "Figli di Abramo" con Stefano Sabelli "Le due Bari", domani alla Casa di Pulcinella "Figli di Abramo" con Stefano Sabelli L'attore ha adattato, e interpreta, in esclusiva per l'Italia, l’originale norvegese “Abrahams Barn”
Bari Leggera, mercoledì 16 luglio all'Officina degli Esordi in scena "La cantautrice fantasma" Bari Leggera, mercoledì 16 luglio all'Officina degli Esordi in scena "La cantautrice fantasma" Per il cartellone "Le Due Bari" lo spettacolo del cantautore e teatrante Ivan Talarico
Bari Leggera, domani al Teatro Abeliano "Edipostanco", di e con Marco Grossi Bari Leggera, domani al Teatro Abeliano "Edipostanco", di e con Marco Grossi Terzo appuntamento con la rassegna a cura della Compagnia Malalingua
Bari Leggera, domani "Incantesimi di resistenza", una serata dedicata alla poesia palestinese Bari Leggera, domani "Incantesimi di resistenza", una serata dedicata alla poesia palestinese La seconda edizione di Bari Leggera, con la direzione artistica di Marco Grossi, all’interno del cartellone Le due Bari
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.