rifiuti piazza battisti
rifiuti piazza battisti
Territorio

Bari, un tappeto di rifiuti in piazza Cesare Battisti dopo le lauree

Petruzzelli: «Stiamo considerando di far pagare ai responsabili i servizi extra di Amiu»

L'euforia per la laurea, la gioia per aver concluso un percorso di studi e di vita che apre le porte al mondo del lavoro. Il rovescio della medaglia è, però, l'inciviltà che lascia ampie tracce di sé nel centro di Bari. Piazza Cesare Battisti, fra il palazzo ateneo e il plesso di giurisprudenza, lingue e scienze politiche, questa mattina si presenta invasa da rifiuti, coriandoli e bottiglie vuote di spumante, "lascito" delle sedute di laurea celebrate nel pomeriggio di ieri.

«Purtroppo questo spettacolo desolante è molto frequente nei periodi delle sedute di laurea - scrive Pietro Petruzzelli, assessore cittadino all'Ambiente. Ora capisco che la laurea è un momento di festa che tutti abbiamo voluto festeggiare e che tutti abbiamo il diritto di festeggiare. Però abbiamo anche il dovere di non essere incivili ed è inaccettabile che festeggiare significhi sporcare una piazza che è di tutti e lasciare questo schifo per terra».

Allo studio dell'amministrazione comunale ci sono misure per arginare l'odioso fenomeno: «Sto prendendo in seria considerazione l'idea, sentendomi con l'Università, di prendere provvedimenti che regolamentino i festeggiamenti o che impongano ai laureandi il pagamento di un servizio extra dell'Amiu», conclude Petruzzelli.
rifiuti piazza battistirifiuti piazza battisti
  • Rifiuti
  • Pietro Petruzzelli
Altri contenuti a tema
A Santo Spirito una concessione per un nuovo chiosco sul litorale A Santo Spirito una concessione per un nuovo chiosco sul litorale Ad annunciarlo l'assessore Petruzzelli. Servirà a far partire una lunga riqualificazione dell'area verso Giovinazzo
Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Non solo lavori alla parte centrale del lungomare. Altrove è terra di nessuno
"Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri "Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri L'occasione per rilanciare la necessità di lavorare sulla questione la celebrazione ieri della Giornata dell'Ambiente
Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Potenziati i controlli con quattro pattuglie in giro per la città
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.