il posto dove è stato lasciato Luigi
il posto dove è stato lasciato Luigi
Servizi sociali

Bari, tutti vogliono adottare il bimbo abbandonato in chiesa

Per la Caritas: "I genitori di Luigi hanno fatto una scelta dolorosa, dare la possibilità di una vita migliore al proprio figlio"

Dopo l'abbandono la solidarietà. Ritorna con una nota la Caritas di Bari - Bitonto sulla vicenda del bambino lasciato ieri mattina nella chiesa di San Giovanni Battista a Poggiofranco.

"Il piccolo Luigi ha smosso i sentimenti di tanti cittadini. Diverse sono le richieste di affido e adozione di Luigi (e di altri bambini) pervenute a Caritas diocesana Bari – Bitonto. La rilevanza mediatica della sua storia ha aperto il cuore di molti di noi e attivato processi di solidarietà nei sui confronti e nei confronti dei suoi genitori. L'immagine di Luigi stretto tra le braccia di Don Antonio, Parroco della comunità di San Giovanni Battista in Bari, ci restituisce quanto sia attuale la necessità di prendersi cura della vita, qualunque vita. Senza se e senza ma. La fragilità di Luigi è la fragilità di una società molto spesso distratta o arroccata sui propri egoismi, incapace di porgere lo sguardo sulle diverse situazioni di difficoltà. I genitori di Luigi hanno fatto una scelta dolorosa, dare la possibilità di una vita migliore al proprio figlio. Quante famiglie vivono l'abbandono da parte delle istituzioni? Quante famiglie si sentono inascoltate dalle nostre comunità? Quante famiglie credono di non avere un'altra possibilità, per se e per i propri figli? Oggi Luigi ha bisogno del nostro affetto, ieri (e oggi) i sui genitori avevano bisogno del nostro ascolto e sostegno. Prendersi cura dell'altro è un atto di responsabilità sicuramente individuale ma anche collettivo. Riconoscere il volto dei più fragili è il compito di una comunità solidale. Per parte sua la Caritas Diocesana di Bari-Bitonto in sinergia con le comunità e gli organismi diocesani non farà mancare la sua presenza e il suo sostegno perché la vita di tutti e di chiunque sia sempre e comunque accolta al meglio come anche investirà migliori energie perché i genitori di Luigi e di ogni creatura non si sentano soli".
  • Bambini
Altri contenuti a tema
Neonato trovato morto nella culla termica, la procura apre fascicolo di inchiesta Neonato trovato morto nella culla termica, la procura apre fascicolo di inchiesta Il parrocco Don Antonio Ruccia: «Sono sconvolto, non immaginavo potesse cominciare in maniera così dolorosa questo nuovo anno»
"Giornata dell’infanzia e dell’adolescenza": i disegni dei più piccoli per una Bari migliore "Giornata dell’infanzia e dell’adolescenza": i disegni dei più piccoli per una Bari migliore L'incontro con gli alunni della scuola dell'infanzia e primaria si è tenuto ieri in sala consiliare
Locorotondo, bambino disperso da circa tre ore Locorotondo, bambino disperso da circa tre ore Durante l'ultimo avvistamento indossava una maglietta grigia e pantaloncini a quadretti blu
A Bari a bordo di una bicicletta si creano nuovi mondi per grandi e piccini A Bari a bordo di una bicicletta si creano nuovi mondi per grandi e piccini Alle 18.30 alla Casa di Pulcinella si terrà lo spettacolo gratuito “La strada delle formiche” con Matteo Curatella e Francesca Zoccarato
Inaugurata a Bari la nuova area ludica accessibile ai bambini con disabilità Inaugurata a Bari la nuova area ludica accessibile ai bambini con disabilità Presenti l'assessore Mele e il presidente del Municipio III Nicola Schingaro
Epifania a Bari, due appuntamenti per grandi e piccini Epifania a Bari, due appuntamenti per grandi e piccini Questa mattina appuntamento in periferie, Case di comunità e Condomini sociali. Domani l'evento "Befana in Moto"
Sold out per l'iniziativa del "Trenino dei diritti" Sold out per l'iniziativa del "Trenino dei diritti" Domenica 300 bambini e bambine a bordo dello speciale trenino che partirà dal lungomare Imperatore Augusto
"Maggio all'infanzia" a Bari e Monopoli tra teatri e spazi all'aperto "Maggio all'infanzia" a Bari e Monopoli tra teatri e spazi all'aperto Oltre 50 appuntamenti in programma. Il tema dell'anno è il bosco incantato
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.