datteri guardia costiera bari JPG
datteri guardia costiera bari JPG
Cronaca

Bari, pubblica video su Facebook mentre mangia datteri: denunciato 46enne

Sono stati gli agenti della Guardia Costiera a scovare il firmato, risalendo all'identità dell'uomo

Incastrato da un video girato e pubblicato poi su Facebook. Un uomo barese di 46 anni, già noto per precedenti violazioni in materia di pesca, è stato denunciato a piede libero all'autorità giudiziaria per il reato di "consumo di datteri di mare". A scoprire la violazione sono stati gli ispettori del 6° Centro di controllo area pesca della Direzione marittima di Bari, che hanno sorpreso sul social il video con cui l'uomo "ostentava" la detenzione di datteri di mare attribuendone enfasi alla consumazione di alcuni esemplari.
Il video non è passato inosservato agli occhi degli ispettori pesca della Guardia costiera di Bari, i quali, previa verifica dell'identità del soggetto nonché della veridicità del video, hanno proceduto alla denuncia alla Procura della Repubblica per la detenzione, ai fini del consumo, di datteri di mare (lithophaga lithophaga) specie di cui è vietata la pesca, detenzione, trasbordo, sbarco, trasporto e commercializzazione in qualunque stadio di crescita, in violazione della normativa vigente. Per tale reato la legge prevede l'arresto da due mesi a due anni ovvero l'ammenda da 2.000 euro a 12.000 euro.
L'attività che la Guardia di costiera porta avanti a tutela dell'ecosistema, della flora e fauna marina è finalizzata a evitare ulteriore distruzioni e devastazioni delle coste con l'attività di estrazione illegale del mollusco bivalve. Il danno ambientale alla costa derivato dalla pesca dei datteri è enorme e si ripercuote non soltanto sul delicato ecosistema marino, ma anche sulla bellezza di nostre coste e fondali.
  • Guardia Costiera
  • Bari
Altri contenuti a tema
Mare agitato, due ragazzi salvati sugli scogli a Torre a Mare Mare agitato, due ragazzi salvati sugli scogli a Torre a Mare Intervento della Guardia Costiera con un "rescue swimmer"
Disperso in mare a Pane e Pomodoro, trovato morto 36enne Disperso in mare a Pane e Pomodoro, trovato morto 36enne Sul posto stanno lavorando guardia costiera, vigili del fuoco e polizia locale
Guardia Costiera di Bari, sequestrati mille ricci di mare sprovvisti di tracciabilità Guardia Costiera di Bari, sequestrati mille ricci di mare sprovvisti di tracciabilità L'operazione nell’ambito dell’attività di prevenzione e repressione dei reati in materia di pesca
Guardia Costiera di Bari, sequestrati box abusivi a Torre a Mare Guardia Costiera di Bari, sequestrati box abusivi a Torre a Mare I militari hanno sigillato una serie di manufatti demaniali occupati abusivamente
Faceva pesca abusiva nel porto di Bari: sanzionato dalla Guardia Costiera Faceva pesca abusiva nel porto di Bari: sanzionato dalla Guardia Costiera L'operazione finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati in materia di filiera della pesca
Bari batte il Grande Fratello grazie a "Il metodo Fenoglio" Bari batte il Grande Fratello grazie a "Il metodo Fenoglio" La fiction Rai ha superato ancora una volta gli ascolti del reality Mediaset
Una complessa esercitazione in mare a Bari, con simulazione di un ammaraggio Una complessa esercitazione in mare a Bari, con simulazione di un ammaraggio Ottimi riscontri per "Airsubsarex Pollex 2023", per testare il piano di emergenza ad aeromobili incidentati
Mancanze in materia di sicurezza, fermata una nave al porto di Bari Mancanze in materia di sicurezza, fermata una nave al porto di Bari Il mezzo, battente bandiera della Liberia, era adibito al trasporto di grano
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.