Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Bari, porto d'armi per la guerra fra clan ed estorsioni ai commercianti. 14 arresti

Maxi operazione dei Carabinieri, che temevano la fuga dei destinatari del provvedimento. Un altro arresto all'estero

Maxi operazione fin dalla prima mattinata di oggi da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari. I militari hanno dato esecuzione a un provvedimento di fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Procura della Repubblica - D.D.A. del capoluogo, nei confronti di 14 persone, ritenute, a vario titolo, responsabili di porto e detenzione di più armi da sparo e di alcuni episodi di estorsione ai danni di esercenti della città di Bari. Per tutti i reati è stata altresì contestata l'aggravante dell'utilizzo del c.d. metodo mafioso e della finalità di agevolare associazioni mafiose operanti nel territorio.

Un provvedimento necessario a fronte di quanto documentato nel corso delle indagini, da cui è risultata la disponibilità di armi da parte dei fermati ed il ricorso all'uso delle stesse, più volte verificatosi negli ultimi mesi, nell'ambito di contrasti criminali tra le varie consorterie cittadine. Inoltre è stato accertato il concreto pericolo di fuga da parte dei destinatari del provvedimento, i quali possono contare su basi logistiche alternative nella provincia ed all'estero. È stata inoltre eseguita la cattura all'estero di un esponente di spicco di un clan operante nel territorio.

Il provvedimento di fermo eseguito oggi sarà sottoposto al vaglio del competente ufficio G.I.P presso il Tribunale di Bari.
  • Carabinieri
  • mafia
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Prevista per giovedì 5 giugno la cerimonia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.