lutto
lutto
Attualità

Bari piange monsignor Nicola Bonerba, una vita dalla parte degli ultimi

Primo presidente della Fondazione Giovanni Paolo II, negli ultimi anni ha svolto il suo ministero in Cattedrale

Bari piange monsignor Nicola Bonerba, una vita dalla parte degli ultimi. Per anni si era occupato del quartiere San Paolo, ed è annoverato tra i creatori della Fondazione Giovanni Paolo II. Con il Comitato di Solidarietà lavorò per realizzare l'ospedale San Paolo, creare una cittadella della gioventù, realizzare una metropolitana leggera e rivalorizzare Lama Balice.

«Ancora oggi Fondazione Giovanni Paolo II onlus svolge un'azione fondamentale per le fasce fragili della comunità del Quartiere San Paolo - sottolinea il consigliere municipale, Stefano Franco - Vogliamo oggi ricordare la figura carismatica, mite, paziente e ispirata di Don Nicola Bonerba. Con l'augurio che la sua azione possa ispirare i giovani non solo del Quartiere San Paolo ma di tutta la città e tutti noi che quotidianamente ci impegniamo per migliorare la società e il mondo intorno a noi».

«Don Nicola Bonerba è stata una di quelle persone che per grandezza d'animo, lungimiranza, esempio di "servizio" vivente, azioni e pratiche silenziose, per le sue cadute e risalite fisiche, per la cura delle relazioni e per la grandiosità dei suoi scritti e delle due parole sembrava un uomo immortale - aggiunge l'assessore Francesca Bottalico - invece ci ha lasciato stanotte nell'incredulità di quante e quanti lo hanno conosciuto e hanno lavorato, operato e pregato con lui, con le sue idee, nelle periferie, tra i bambini, gli adolescenti, le famiglie e gli anziani, nei luoghi e nei tempi dell'anima. Da oggi saremo un po' orfani e orfane e un po' orfana sarà anche la nostra città . A chi rimane la responsabilità di rendere eterno il suo passaggio e le sue opere in questa vita».

E non è mancato anche il cordoglio del sindaco Antonio Decaro: «Con la scomparsa di monsignor Nicola Bonerba Bari perde un uomo simbolo dell'impegno concreto e costante in favore delle periferie. Da sempre impegnato nella realizzazione di progetti per la crescita dei rapporti umani e della nostra comunità, Don Nicola, da vicario episcopale territoriale per il quartiere San Paolo, è stato il promotore di straordinarie attività di recupero e integrazione sociale attuate dalla Fondazione Giovanni Paolo II. La sua attività pastorale, fin dai primi anni del sacerdozio, si è compenetrata in modo esemplare nei bisogni degli ultimi e dei più deboli, nei contesti urbani più difficili e degradati della città. Oggi la città di Bari piange la perdita di una persona buona e altruista come poche».

I funerali si svolgeranno lunedì 20 dicembre 2021, alle ore 10.00 presso la Cattedrale di Bari.
  • Lutto
Altri contenuti a tema
Lutto nel commercio barese, è morto il gioielliere Giuseppe Aquilino Lutto nel commercio barese, è morto il gioielliere Giuseppe Aquilino L'annuncio sulla pagina social del negozio: «La tua è stata un'impronta "preziosa"
Malore per un dipendente della Regione a Bari, addio a Giovanni Santoruvo Malore per un dipendente della Regione a Bari, addio a Giovanni Santoruvo Bitontino, era in pensione ma continuava a lavorare. Il cordoglio dell'assessore Palese
Bari perde il professor Otranto: il cordoglio del sindaco Decaro Bari perde il professor Otranto: il cordoglio del sindaco Decaro Il primo cittadino: "il suo amore per la città di Bari e per il culto nicolaiano rimarranno per sempre nei nostri cuori"
Bari in lutto per Alessio Viola, scrittore e giornalista Bari in lutto per Alessio Viola, scrittore e giornalista Diversi i messaggi di cordoglio che nelle prime ore della mattinata hanno iniziato a circolare via social
Addio a Massimo Tommasino, direttore dell'Irccs Giovanni Paolo II a Bari Addio a Massimo Tommasino, direttore dell'Irccs Giovanni Paolo II a Bari Aveva avuto la nomina nel marzo scorso: "Per tutti una perdita inestimabile"
Addio a Sinisa Mihajlovic, vinse la Coppa Campioni a Bari nel 1991 Addio a Sinisa Mihajlovic, vinse la Coppa Campioni a Bari nel 1991 Si è spento a 53 anni dopo aver lottato contro la leucemia. La SSC Bari: «Abbraccio alla famiglia»
Lutto a Poggiorsini, muore il sindaco Di Mauro Lutto a Poggiorsini, muore il sindaco Di Mauro Aveva 74 anni, scomparso per un infarto improvviso nella notte
Commercio in lutto, addio a Mario Mossa Commercio in lutto, addio a Mario Mossa Lo storico gioielliere aveva 84 anni, i funerali lunedì alla chiesa di San Ferdinando
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.