Marnarid
Marnarid
Cronaca

Bari perde un pezzo di storia, addio a “Mengucce du Marnarid”

Il titolare dello storico negozio di dolciumi di Bari Vecchia ci ha lasciati a 90 anni

Ci ha lasciati a 90 anni Domenico Sifanno, conosciuto da tutti come "Mengucce du Marnarid". Il titolare dello storico negozio di dolciumi situato a Bari Vecchia a due passi dalla cattedrale è scomparso oggi, lasciando una famiglia molto numerosa fatta di 9 figli, 15 nipoti e 18 pronipoti a continuare il suo lavoro.

Un'attività, il suo negozio di dolci, che ormai era diventata tappa fissa per ogni barese, specialmente sotto Natale e in occasione della Befana quando rito voleva che la calza per i bimbi fosse riempita coi dolciumi di Marnarid (il cui nome viene dal dialetto barese Marenaridde ovvero piccolo marinaio, e dovuto al fatto che il negozio fosse stato aperto in zona di pescatori).

Divenuto proprietario nel negozio negli anni settanta, dove averci prestato servizio per anni, a seguito del fatto che le due proprietarie non avevano eredi e avevano deciso di lasciare a lui l'attività come naturale prosecuzione, aveva continuato ad essere insieme alla sua famiglia un punto di riferimento per la città. Nel 2015 aveva anche festeggiato i 150 anni dall'apertura del negozio, circondato dalla famiglia e dall'affetto della città.

Bari perde un altro piccolo tassello della sua storia, una storia dolce fatta di caramelle da dare a tutti i bambini che entravano nel suo negozio e di persone che ormai riconoscevano in Marnarid il "negozio di dolciumi" per eccellenza di Bari.
  • Bari vecchia
  • Scomparsa
Altri contenuti a tema
Controlli delle canne fumarie a Bari, dalla Polizia sanzioni a quattro esercizi commerciali Controlli delle canne fumarie a Bari, dalla Polizia sanzioni a quattro esercizi commerciali Attività di verifica a seguito dei numerosi esposti dai residenti, soprattutto nella Città Vecchia
Bari Vecchia, l'opera di Tresoldi inizia a prendere forma Bari Vecchia, l'opera di Tresoldi inizia a prendere forma Nel frattempo è stato presentato un modello che i cittadini hanno potuto ammirare nella serata di ieri
Ingressi a Bari Vecchia, arrivano luminarie e rosoni: via all'installazione Ingressi a Bari Vecchia, arrivano luminarie e rosoni: via all'installazione Un gazebo di luci in Piazza Mercantile: i lavori nei prossimi dieci giorni
Nuovo incontro con le pastaie di Bari Vecchia Nuovo incontro con le pastaie di Bari Vecchia Presentate le linee guida per la produzione e vendita di pasta fresca in casa
Le telecamere di "Camper" a Bari e Giovinazzo Le telecamere di "Camper" a Bari e Giovinazzo Alessia Mancini e Tinto tra la città vecchia e le bellezze della perla a nord del capoluogo
Waterfront Bari Vecchia: terminata nuova scogliera e iniziati lavori per il nuovo edificio panoramico Waterfront Bari Vecchia: terminata nuova scogliera e iniziati lavori per il nuovo edificio panoramico In corso in questi giorni i lavori sul molo Sant’Antonio e sull'edificio che ospiterà il museo del mare
Domani il corso gratuito HACCP per le pastaie di Bari Vecchia Domani il corso gratuito HACCP per le pastaie di Bari Vecchia A Porta Futuro Bari il corso gratuito per la sicurezza alimentare per ottenere la certificazione
Le pastaie di Bari vecchia a scuola di "Home food" Le pastaie di Bari vecchia a scuola di "Home food" L'obiettivo: regolamentare la produzione del “cibo fatto in casa” rispettando le normative regionali
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.