Claudio Traversa
Claudio Traversa
Cronaca

Bari, muore per Covid un cameraman di Telebari. Era tra i contagiati comunicati dall'emittente

Il cordoglio del presidente della regione Puglia, Emiliano: «Il Covid si è portato via tante, troppe persone. Ogni volta che si spezza una vita è un dolore grandissimo»

È venuto a mancare oggi a 54 anni Claudio Traversa, un cameraman di Telebari. Traversa, che lottava da anni contro una patologia, era tra i dipendenti dell'emittente ad essere stato contagiato dal Coronavirus.

«Il Covid si è portato via tante, troppe persone - scrive il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano - Ogni volta che si spezza una vita è un dolore grandissimo. Oggi dobbiamo dire addio a Claudio Traversa, 54 anni. Storico operatore di Telebari, Claudio era una persona di grandissima professionalità, con un tratto umano profondo e gentile, un vero galantuomo con il quale era sempre bello parlare, scambiare un sorriso e una battuta. Claudio, come tanti professionisti del mondo dell'informazione pugliese, è stata una presenza quasi quotidiana per me negli ultimi 15 anni, in un lavoro fianco a fianco che mi fa sentire molto vicino e legato a lui e a tutti i suoi colleghi. Alla famiglia, alla redazione di TELEBARI, a tutti coloro che gli volevano bene giunga la mia vicinanza in questo momento di dolore».

Questo il messaggio di Telebari per dire addio a Claudio, che lavorava con loto da 20 anni.

«Non è così facile dire buongiorno questa mattina. Ieri sera purtroppo ci ha raggiunto una notizia terribile, la scomparsa di un collega e di un amico della squadra di Telebari, parliamo di Claudio Traversa. Una di quelle persone che lavorano dietro le quinte per garantire che le nostre parole e le nostre immagini arrivino nelle vostre case. Lui poi dietro le quinte amava starci anche per indole, con la tenera timidezza che nascondeva dietro una barba bianca da babbo Natale e un fisico un po' buffo che però riusciva a strapparti sempre un sorriso. Una delle anime pure di Telebari e Radiobari. Quando parliamo delle persone che potrebbero essere più fragili in questo particolare momento storico forse dovremmo avere meno cinismo e ricordarci proprio di questo, ricordarci che parliamo di persone e parliamo di vite. Andiamo avanti, non senza difficoltà, perché è giusto che sia così».
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Covid-19, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza Covid-19, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza La comunicazione è stata fatta dal direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità Tedros Ghrebreyesus
Giornata in memoria delle vittime del Covid, il ricordo di un infermiere del Policlinico di Bari Giornata in memoria delle vittime del Covid, il ricordo di un infermiere del Policlinico di Bari Il pensiero di Nicola De Giosa affidato ai canali social dell'ospedale: «Impossibile dimenticare»
Tre anni dall'annuncio del lockdown che cambiò le nostre vite Tre anni dall'annuncio del lockdown che cambiò le nostre vite Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, diminuisce il numero dei ricoverati in Puglia Covid, diminuisce il numero dei ricoverati in Puglia Sono stati 5 i decessi rilevati nelle ultime ore
Covid in Puglia, 13 milioni di test Covid in Puglia, 13 milioni di test 191 i positivi ricoverati negli ospedali
Covid, dati stabili in Puglia nelle ultime ore Covid, dati stabili in Puglia nelle ultime ore Sono 351 i nuovi casi positivi registrati
Covid in Puglia: 14.235 attualmente positivi, 169 ricoverati Covid in Puglia: 14.235 attualmente positivi, 169 ricoverati Si riduce il numero dei posti letto occupati in terapia intensiva PUGLIA - GIOVEDÌ 27 OTTOBRE 2022
Covid in Puglia, meno di 500 casi nelle ultime ore Covid in Puglia, meno di 500 casi nelle ultime ore Il numero degli attualmente positivi resta intorno ai 15 mila
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.