Edipostanco
Edipostanco
Eventi e cultura

Bari Leggera, domani al Teatro Abeliano "Edipostanco", di e con Marco Grossi

Terzo appuntamento con la rassegna a cura della Compagnia Malalingua

Terzo appuntamento per Bari Leggera, la rassegna a cura della Compagnia Malalingua, nell'ambito del progetto Le due Bari 2025, domani (venerdì 11 luglio), alle 21, al Teatro Abeliano. "Edipostanco" di e con Marco Grossi è un titolo storico della Compagnia Malalingua rappresentato in più di 150 repliche in tutta Italia apprezzato dal pubblico di ogni età, e, nell'estate 2017, ospite del festival di Avignone Off, in una versione in lingua francese.

"Edipostanco" (luci di Alberto Costantini) nasce da un gioco con la maschera: durante il gioco questo prezioso strumento si è manifestato vivo, in grado di farsi veicolo semplice e diretto di emozioni e sentimenti primordiali. Frutto dell'incontro tra due generi teatrali apparentemente agli antipodi: la tragedia classica e la commedia dell'arte. Lo spettacolo è uno studio di espressione teatrale attraverso il lavoro sul corpo, sulla lingua e sulla voce.

La partitura fisica e vocale è frutto di uno studio attraverso i maestri della tradizione teatrale del '900, Decroux, Lecoq, Mejerchol'd, accostate alle tecniche della commedia dell'arte rinascimentale. Il lavoro sulla lingua segue il principio che guida lo spettacolo: la contaminazione dei generi, la fusione tra tragedia e commedia. Marco Grossi riporta in scena il suo Edipostanco in una veste ironica, sorprendente, esplorando tante diverse tecniche di teatro di narrazione, dal cunto siciliano alla tammurriata partenopea, fino ad arrivare al sonetto stilnovista, passando per le sperimentazioni sull'onomatopea e sul grammelot.

La seconda edizione di Bari Leggera, con la direzione artistica di Marco Grossi, all'interno del cartellone Le due Bari, propone 10 spettacoli teatrali, con nove compagnie coinvolte, dall'8 luglio al 27 settembre (il laboratorio in 11 incontri "Bari Narrata" ha già avuto inizio il 3 luglio). Un progetto che punta a valorizzare il dialogo tra teatro e musica, sulla scia del successo della prima edizione nell'estate 2024, con suggestive incursioni nel mondo della performance itinerante e della mindfulness, restando ben ancorati al racconto delle storie e delle tradizioni della città di Bari, narrate in modo anticonvenzionale e divertente.

Ingresso libero fino a esaurimento posti (prenotazione consigliata)
Info e prenotazioni: 351/8528404
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Bari vista dalla Luna: rassegna "Le Due Bari", dal 12 al 18 agosto sette giorni di teatro e musica per tutti  Bari vista dalla Luna: rassegna "Le Due Bari", dal 12 al 18 agosto sette giorni di teatro e musica per tutti  Il programma al Parco Gargasole con le proposte di Kuziba, Nando & Maila, Burambò e Linea d'Onda
"Le Due Bari", domani a Villa Artemisia in scena "Gilgamesh" "Le Due Bari", domani a Villa Artemisia in scena "Gilgamesh" Un testo di Marco Curci e Matteo Bertolotti interpretato dallo stesso Curci e Edoardo Epifani, con la regia da Loris Leoci
"Le due Bari", gli appuntamenti dal 6 all'8 agosto del programma culturale gratuito e di prossimità "Le due Bari", gli appuntamenti dal 6 all'8 agosto del programma culturale gratuito e di prossimità Accanto agli spettacoli, il progetto prosegue anche con il suo calendario di laboratori gratuiti
Le Due Bari 2025: gli eventi dal 30 luglio all'1 agosto Le Due Bari 2025: gli eventi dal 30 luglio all'1 agosto Il programma culturale gratuito e di prossimità del Comune
"Le due Bari", domani alla Casa di Pulcinella "Figli di Abramo" con Stefano Sabelli "Le due Bari", domani alla Casa di Pulcinella "Figli di Abramo" con Stefano Sabelli L'attore ha adattato, e interpreta, in esclusiva per l'Italia, l’originale norvegese “Abrahams Barn”
Bari Leggera, mercoledì 16 luglio all'Officina degli Esordi in scena "La cantautrice fantasma" Bari Leggera, mercoledì 16 luglio all'Officina degli Esordi in scena "La cantautrice fantasma" Per il cartellone "Le Due Bari" lo spettacolo del cantautore e teatrante Ivan Talarico
Bari Leggera, domani "Incantesimi di resistenza", una serata dedicata alla poesia palestinese Bari Leggera, domani "Incantesimi di resistenza", una serata dedicata alla poesia palestinese La seconda edizione di Bari Leggera, con la direzione artistica di Marco Grossi, all’interno del cartellone Le due Bari
Bari Leggera, il programma di teatro di narrazione nel cartellone di Le Due Bari Bari Leggera, il programma di teatro di narrazione nel cartellone di Le Due Bari Ingresso libero fino a esaurimento posti, con prenotazione consigliata
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.