rifiuti fioriere corso cavour
rifiuti fioriere corso cavour
Territorio

Bari, le fioriere di corso Cavour invase dai rifiuti

Amiu: «In città oltre 2100 cestini, ma gli incivili preferiscono sporcare il bene pubblico»

Cartacce, bottiglie di vetro, residui di frutta e molto altro. Questo il desolante scenario di questa mattina all'interno delle fioriere di corso Cavour, nel pieno centro di Bari. A scattare la fotografia dell'inciviltà cittadina è Amiu Puglia, che in un post su Facebook scrive: «Queste sono solo alcune immagini del contenuto delle fioriere di corso Cavour, così come gli operatori di Amiu Puglia le hanno trovate questa mattina, intorno alle 5. Cartacce, bicchieri di plastica, confezioni vuote e persino resti di frutta, abbandonati senza il minimo rispetto per Bari e per i baresi. Accade ogni giorno, un po' ovunque in città. Eppure, non si tratta di cestini ma, appunto, di fioriere, concepite per abbellire le strade, non per raccogliere la spazzatura».

«Sul territorio della città di Bari si trovano più di 2100 cestini portarifiuti, alcuni, naturalmente, anche su corso Cavour. Ma ci sono incivili che non vogliono fare un percorso di pochi metri per gettare la spazzatura negli appositi contenitori, preferendo sporcare le fioriere», conclude Amiu.
rifiuti fioriere corso cavourrifiuti fioriere corso cavourrifiuti fioriere corso cavour
  • Rifiuti
  • Amiu
Altri contenuti a tema
Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Non solo lavori alla parte centrale del lungomare. Altrove è terra di nessuno
"Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri "Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri L'occasione per rilanciare la necessità di lavorare sulla questione la celebrazione ieri della Giornata dell'Ambiente
Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Potenziati i controlli con quattro pattuglie in giro per la città
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Lotta all'abbandono dei rifiuti, Amiu e polizia locale beccano un incivile a Ceglie Lotta all'abbandono dei rifiuti, Amiu e polizia locale beccano un incivile a Ceglie Ottimi risultati intanto dalla campagna sugli ingombranti, salgono di molto le chiamate la numero verde
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.