Angelo Tofalo
Angelo Tofalo
Politica

Bari, il Sottosegretario Tofalo visita reparti e comandi della Difesa   

Dopo l'Areonautica, l'Esercito ed i Carabinieri, domani tappa alla Legione Alievi della Guardia di Finanza per la “Prima Giornata Nazionale della lotta alla contraffazione”

"Ritengo che l'autorità politica di governo dovendo decidere e prendere importanti decisioni per il Paese, deve conoscere le realtà che ogni giorno operano sul territorio". Queste le prime parole del Sottosegretario di Stato alla Difesa, Angelo Tofalo, appena arrivato al Comando della Legione dei Carabinieri a Bari.

Dopo le prime visite nei reparti del Comando Scuole Areonautica Militare, della 3ª Regione Aerea e dell'Esercito Italiano, l'onorevole Ing. Angelo Tofalo è stato accolto nel primo pomeriggio al Comando della Legione Carabinieri dal Comandante della Legione Gen. B. Alfonso Manzo, dal Comandante Regionale Forestale CC "Puglia" Gen. B. Antonio Danilo Mostacchi, dagli Ufficiali dello Stato Maggiore e da tutti i Comandanti Provinciali della Regione, con i quali ha analizzato l'attività operativa dei reparti dipendenti ed i servizi d'istituto messi in atto.

"Dopo aver trascorso due giorni – continua Tofalo - in giro per la Campania regione alla quale appartengo, ho deciso di visitare la Puglia, perché è una regione strategica per la difesa. Qui sono presenti tantissime caserme e tantissimi comandi di enti molto importanti".
Angelo TofaloAngelo TofaloAngelo TofaloAngelo TofaloAngelo TofaloAngelo TofaloAngelo Tofalo
Presso il Comando Scuole Areonautica Militare e 3ª Regione Aerea, tra i 3 Comandi di Vertice dell'Aeronautica Militare che dipendono dal Capo di Stato Maggiore, l'on. Tofalo con le illustrazioni del Generale di Squadra Aerea Aurelio Colagrande ha analizzato i principali compiti legati alla selezione, al reclutamento, all' addestramento e alla formazione militare, professionale e culturale del personale della Forza Armata.
Una presenza importante anche quella dell'Esercito Italiano in visita presso la Brigata "Pinerolo" con i suoi 4900 militari, distribuita in tutta la Puglia. Il Sottosegretario Tofalo ha visionato le principali attività operative e di addestramento in corso e quelle future con l'aiuto del Comandante e Generale di Brigata Giovanni Gagliano.

Domani Tofalo rappresenterà il Governo alla "Prima Giornata Nazionale della lotta alla contraffazione", organizzata dal Consiglio Nazionale per la Lotta alla Contraffazione e all'Italia Sounding, di cui è membro. Un evento che si terrà nella Legione Allievi Finanzieri della Guardia di Finanza e vedrà protagonisti gli studenti delle scuole di secondo grado. Ritornerà a Bari il prossimo 4 novembre prossimo, con il Presidente della Camera Roberto Fico, per la celebrazione del "Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate".

"Al termine di questa intensa giornata - conclude Tofalo - ho approfondito la conoscenza di assetti pregiati della Difesa che, sebbene diversi tra loro per attività svolte e competenze, lavorano in sinergia e sanno fare "sistema" per il bene dei cittadini."
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Prevista per giovedì 5 giugno la cerimonia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.