Nicola Biancofiore
Nicola Biancofiore
Politica

Bari ha un consigliere delegato alle attività LGBTQI, è Nicola Biancofiore

Per la prima volta l'amministrazione decide per una nomina ad hoc: «Forte il senso di responsabilità per un compito fondamentale e durissimo»

Per la prima volta il comune di Bari nomina un consigliere delegato del Sindaco per il coordinamento tra le attività promosse dal Tavolo Lgbtqi e le azioni di governo cittadino in materia di contrasto alla discriminazione basata sull'orientamento sessuale e sull'identità di genere. Si tratta dell'ex consigliere municipale Nicola Biancofiore.

44 anni, Biancofiore convive a Bari con il compagno Gaetano da 7 anni. È laureato in Statistica e responsabile della comunicazione per Filcams CGIL Puglia e, da oltre 25 anni, educatore e volontario nelle periferie della città. Già presidente, nella scorsa legislatura, della commissione welfare del I Municipio, ha una lunga esperienza politica alle spalle in Sel, Sinistra italiana e Bari Bene Comune. È molto attivo nel campo dell'inclusione, della difesa dei diritti civili e della cura delle persone più fragili.

«Non vi nascondo la mia gioia per questo incarico - ha scritto via social - ma sento forte il senso di responsabilità per un compito fondamentale e durissimo».
  • Comune di Bari
  • Comunità LGBTQI
Altri contenuti a tema
Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Tra i temi focus sull’attuazione della legge regionale 25/2024
A Bari cinque nuovi semafori a chiamata A Bari cinque nuovi semafori a chiamata Scaramuzzi: «Sono dotati di sistema di illuminazione asimmetrica»
Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Il sindaco le ha conferite nella mattinata del 7 maggio
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Tavolo LGBTQI del Comune di Bari, online le adesioni: il 2 aprile evento aperto alla città Tavolo LGBTQI del Comune di Bari, online le adesioni: il 2 aprile evento aperto alla città Opportunità per le realtà cittadine interessate alla costruzione di una città sempre più inclusiva
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.