La scuola Duca d'Aosta
La scuola Duca d'Aosta
Scuola e Lavoro

Bari, Coronavirus alla "Duca d'Aosta". Sanificazione e classe in quarantena

Alunni e docenti a casa su comunicazione della Asl, domani chiusura per provvedere ad igienizzare i luoghi interessati

Un caso di positività al Coronavirus ha interessato una classe del plesso scolastico "Duca d'Aosta" a Bari. Il plesso che fa parte del XXVII Circolo didattico Bari-Palese verrà sanificato nella giornata di domani. Di seguito la nota della scuola:

«Comunichiamo alle gentili famiglie che in data odierna si è verificata, su certificazione ASLBA, una situazione di positività in una classe del plesso scolastico "Duca d'Aosta". Secondo protocollo, questa direzione ha provveduto a comunicare al Dipartimento di Prevenzione ASL BA l'episodio, circostanziandolo e, sentiti il Responsabile della Sicurezza di Circolo e il Medico Competente preposto alla Sorveglianza Sanitaria, ha disposto fino a prossima comunicazione di porre cautelativamente in quarantena fiduciaria alunni e docenti della classe interessata. La relativa aula e le pertinenze (bagni, corridoio e scale di accesso), nella giornata di sabato 24 ottobre, saranno sanificate e rese igienicamente sicure a cura di ditta specializzata, che rilascerà attestazione di avvenuto intervento. Nella giornata di lunedì 26 ottobre, pertanto, le lezioni si svolgeranno regolarmente per tutte le classi del suddetto plesso tranne per quella posta cautelativamente in quarantena. Naturalmente per gli interessati la scuola si attiverà quanto prima per un'opportuna prosecuzione delle lezioni in modalità digitale».
  • Scuola
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Il primo caso all’Istituto Panetti Pitagora di Bari
Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Ciclo di oltre 30 appuntament, ass. Vaccarella: "La salute mentale dei giovani va protetta"
"Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale "Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale Palone: "In giro tra i ragazzi a spiegare i rischi dell'abuso di sostanze stupefacenti anche alla guida"
Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari I lavori del progetto sperimentale hanno coinvolto 17 classi e 360 studenti
"Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare "Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare Progetto scolastico promosso da Azione Contro la Fame per responsabilizzare i più piccoli
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.