san nicola
san nicola
Eventi e cultura

Bari, basilica di San Nicola chiusa causa emergenza Covid il 6 dicembre

Padre Giovanni Distante: «Le immagini della chiesa vuota non devono intristire i nostri cuori perché la voce del Santo risuonerà più forte che mai»

Dopo la notizia dell'annullamento della tradizionale Fiaccolata Nicolaiana, arriva la conferma della chiusura della basilica di San Nicola il prossimo 6 dicembre e anche il giorno 8, solennità dell'Immacolata Concezione.

A comunicarlo con una nota il rettore della Basilica, padre Giovanni Distante, in seguito ad un incontro tenutosi in Prefettura del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica per discutere delle eventuali misure restrittive da adottare durante le giornate dedicate ai prossimi festeggiamenti di San Nicola.

«Premesso che la fede in Cristo è vita fatta di scelte concrete - scrive Distante - e che le decisioni da prendere in tempi difficili devono essere finalizzate, sotto l'impulso dello Spirito, al bene comune, dopo essermi previamente consultato con l'Arcivescovo Mons. Francesco Cacucci e la Comunità dei Padri Domenicani, ho preso atto della inevitabile decisione del Comitato di tenere chiusa la Basilica nei giorni di domenica 6 dicembre, festività di San Nicola, e martedì 8 dicembre, solennità dell'Immacolata Concezione. Unicamente in questi due giorni, 6 e 8 dicembre, le celebrazioni religiose in Basilica saranno a "porte chiuse" e trasmesse in diretta streaming».

«Nei giorni 3-5 dicembre - aggiunge - avrà luogo il "triduo di preparazione" predicato da un Padre Domenicano. L'accesso in Basilica in questi tre giorni del triduo, come pure nella Santa Messa Vespertina del 7 dicembre, sarà contingentato con ingresso dal Cortile interno (Largo Abate Elia) nel rispetto più rigoroso delle misure anti-Covid19. Non potranno partecipare più di 130 fedeli. Le Sante Messe del "triduo" saranno trasmesse in diretta streaming».

Gli appuntamenti con le celebrazioni per San Nicola saranno quindi in streaming. Il 6 dicembre alle 4 la città verrà svegliata dal suono delle campane e ci sarà la celebrazione online della Santa Messa celebrata "a porte chiuse" dal Rettore della Basilica. E alle 18, sempre in diretta streaming, il vescovo, Mons. Francesco Cacucci, presiederà sempre a "porte chiuse" la solenne concelebrazione eucaristica insieme con il Capitolo Metropolitano e la Comunità domenicana.

«Come già a maggio - conclude il rettore - le immagini della Basilica vuota non devono intristire i nostri cuori perché la voce di San Nicola risuonerà più forte che mai, nelle nostre case e nei cuori di ognuno di noi. La mattina del 6 dicembre invito tutti, piccoli e grandi, a recitare in famiglia, prima di bere la tradizionale tazza di cioccolata calda, questa bellissima e antica preghiera a San Nicola: "Sii misericordioso, o uomo di Dio e servo fedele di Cristo, anche verso di noi, sia qui che nel secolo a venire. In te, infatti, abbiamo riposto la nostra speranza e a te rivolgiamo la nostra preghiera. Fra tutti, visibili e invisibili, sei apparso il più degno di onore. Felice davvero è la città di Bari e sacra la chiesa nella quale il Signore Iddio ti glorifica, e dove l'Altissimo santifica te, suo servo. Tu sei, infatti, per tutti i cristiani il soccorritore e il difensore"».
  • San Nicola di Bari
Altri contenuti a tema
L'effigie di San Nicola di nuovo in Basilica dopo la sosta al Porto di Bari L'effigie di San Nicola di nuovo in Basilica dopo la sosta al Porto di Bari Ieri pomeriggio la santa messa per la gente di mare
Palco di San Nicola in piazza del Ferrarese: ecco chi lo ha allestito Palco di San Nicola in piazza del Ferrarese: ecco chi lo ha allestito La spiegazione dell'addobbo apprezzato da migliaia di fedeli
Il Canada restituisce reliquie di San Nicola Il Canada restituisce reliquie di San Nicola Cerimonia al Museo della Guerra di Ottawa alla presenza del Generale dei Carabinieri, Francesco Gargaro
È il giorno di San Nicola per gli ortodossi: il programma in Basilica È il giorno di San Nicola per gli ortodossi: il programma in Basilica Accoglienza dei pellegrini sin dalle 6.00 del mattino
San Nicola e la birra, il sacro e il profano di Bari: l'idea di Prinz Zaum San Nicola e la birra, il sacro e il profano di Bari: l'idea di Prinz Zaum Un omaggio alla baresità raccontato da Arcangelo Licino
Tradizione e fede nell'alba di San Nicola - FOTO Tradizione e fede nell'alba di San Nicola - FOTO Questa mattina la messa solenne in Basilica. In migliaia per le vie della città vecchia
Il rientro di San Nicola in Basilica: è ancora festa a Bari Il rientro di San Nicola in Basilica: è ancora festa a Bari Stasera i fuochi pirotecnici rinviati l'8 ed il 9 maggio
San Nicola ed i pellegrini venuti da lontano, custodi di fede autentica San Nicola ed i pellegrini venuti da lontano, custodi di fede autentica Dall'Abruzzo, dal Molise e dalla Basilicata. In tanti hanno reso omaggio al Vescovo dell'ecumenismo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.