dispositivi
dispositivi
Attualità

Bari, Asl attiva la consegna a domicilio di dispositivi per pazienti stomizzati

Il servizio di fornitura parte da oggi: gli assistiti riceveranno gli ausili direttamente a casa in cinque giorni

La ASL di Bari ha attivato il servizio di consegna a domicilio di dispositivi per pazienti stomizzati. A partire da oggi gli assistiti con stomie potranno fare richiesta di cateteri e ausili personalizzati e ricevere la fornitura direttamente a casa in un arco temporale che non supera i cinque giorni.

"Si tratta di un servizio rivoluzionario, premiato a giugno come "migliore pratica" amministrativa a livello nazionale dalle associazioni dei pazienti, mirato a snellire le procedure di fornitura di dispositivi per le persone con esigenze specifiche – commenta il direttore amministrativo della ASL di Bari, Gianluca Capochiani - l'introduzione di questa modalità di assistenza testimonia una volontà da parte degli amministratori di assicurare un servizio sanitario di qualità e di azzerare eventuali disagi o difficoltà migliorando la qualità della vita".
Saranno i distretti socio sanitari della ASL a ricevere gli ordini di fornitura e a trasmetterli, attraverso una piattaforma digitale, alle ditte aggiudicatarie del servizio che, d'ora in avanti, avrà una durata annuale, senza necessità per i pazienti di dover richiedere il rinnovo ogni tre mesi, come accadeva in passato.

"La rete distrettuale della azienda ha già provveduto ad informare gli assistiti – spiega il direttore del Dipartimento assistenza territoriale, Enzo Gigantelli – c'è una collaborazione piena fra i servizi protesi di tutti i distretti che emetteranno gli ordini e le farmacie che seguiranno le consegne da parte delle aziende nel rispetto della libera scelta dei pazienti stomizzati per garantire loro un appropriato livello di assistenza".

Le nuove prescrizioni saranno quindi seguite dai distretti, mentre i pazienti già in carico alle farmacie territoriali che fino ad oggi erogavano i prodotti, continueranno con la vecchia modalità solo per un breve periodo di tempo, un mese al massimo due, in modo tale da non interrompere il servizio, ma saranno guidati dagli operatori ASL per recarsi al distretto dove potranno ottenere le domiciliazioni.
Per quanto riguarda il distretto di Bari, il più grande con un bacino di utenza di oltre 500 pazienti stomizzati, è possibile accedere al servizio protesi, scrivendo una mail al seguente indirizzo ufficioprotesi.dssbari@asl.bari.it, oppure chiamando i numeri 080-5843021 (dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 13.30; martedì pomeriggio dalle 15.30 alle 16.30) o recarsi in presenza nella sede del distretto, in via Fani.
Per tutte le altre informazioni su servizio protesi, si può consultare la pagina del sito della ASL al seguente link: https://www.sanita.puglia.it/web/asl-bari/distretti-socio-sanitari_det/-/journal_content/56/25619/dss-unico-bari.
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
Esami di sera e nei week end: rivoluzione ASL Bari per abbattere le liste d’attesa Esami di sera e nei week end: rivoluzione ASL Bari per abbattere le liste d’attesa 2500 risonanze in più e un manuale per l’appropriatezza: due soluzioni per aumentare l'offerta
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Copertura assistenziale estesa e continuativa nei 12 distretti socio-sanitari
ASL Bari, dal 1° luglio 2025 trasferimento di ambulatori e consultori di San Paolo e Japigia ASL Bari, dal 1° luglio 2025 trasferimento di ambulatori e consultori di San Paolo e Japigia Le prestazioni già prenotate saranno riprogrammate sulle nuove sedi provvisorie
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.