Palazzo di Città
Palazzo di Città
Eventi e cultura

Bari, a Palazzo di Città il Convegno nazionale ANPI

Oggi e domani la conferenza nazionale sul tema “La resistenza degli internati militari italiani. Una storia di tutti”

Promosso da ANPI e Istituto nazionale Ferruccio Parri, con il patrocinio di Comune di Bari, Regione Puglia e Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari, si terrà oggi, venerdì 17, e domani, sabato 18 novembre, nella sala consiliare di Palazzo di Città, il convegno nazionale sul tema "La Resistenza degli Internati militari italiani. Una storia di tutti".

L'iniziativa, che si avvale del contributo di illustri studiosi, intende approfondire la drammatica condizione vissuta dagli internati militari italiani e il loro originale contributo alla Resistenza, assieme all'impegno degli alleati anglo-americani nella sconfitta del nazifascismo, al ruolo delle formazioni partigiane che si sono avvicendate nell'Italia centrosettentrionale e ad altre forme di opposizione e di lotta al regime di Salò: l'attività dei Gruppi di difesa della donna, del Fronte della Gioventù, degli operai che difesero gli impianti industriali dalla furia distruttiva dei nazisti in fuga.
Il ricordarli, sia collettivamente sia individualmente, rappresenta un modo per dare un contributo significativo a ricostruire la storia della nostra democrazia.

Ad aprire i lavori, questo pomeriggio, alle ore 15, sarà lo storico Carlo Spagnolo, docente di Storia contemporanea dell'Università di Bari. A seguire, previsti i saluti del sindaco di Bari Antonio Decaro, del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del rettore di Uniba Stefano Bronzini e del presidente provinciale di ANPI Pasquale Martino.

Interverranno, tra gli altri, Nicola Labanca, docente di Storia contemporanea dell'Università di Siena, Mario Avagliano, giornalista e saggista, Gabriella Gribaudi, docente di Storia contemporanea dell'Università di Napoli e Luciano Zani docente di Storia contemporanea dell'Università di Roma La Sapienza.

Le conclusioni del convegno, sabato alle 12.30, saranno affidate al presidente nazionale dell'ANPI Gianfranco Pagliarulo e al presidente dell'Istituto nazionale Ferruccio Parri Paolo Pezzino.

Il programma completo è disponibile in allegato e sui siti anpi.it e reteparri.it.

In occasione del convegno, sabato 18 novembre, alle ore 8.45, alla presenza del sindaco Antonio Decaro, il presidente nazionale dell'ANPI Gianfranco Pagliarulo renderà omaggio ai caduti partigiani di Bari e provincia con la deposizione di una corona presso l'epigrafe affissa sulla facciata del Palazzo di Città.
  • Cultura
  • Palazzo di Città
Altri contenuti a tema
Le Due Bari, gli appuntamenti dal 12 al 15 luglio del programma culturale di prossimità Le Due Bari, gli appuntamenti dal 12 al 15 luglio del programma culturale di prossimità concerti, spettacoli teatrali, performance di danza, cabaret laboratori ed eventi di intrattenimento
Le Due Bari 2025, presentato il programma culturale gratuito e di prossimità Le Due Bari 2025, presentato il programma culturale gratuito e di prossimità 36 operatori culturali: stamattina l'annuncio a Palazzo di Città
Cavi internet tranciati: ipotesi sabotaggio al Comune di Bari Cavi internet tranciati: ipotesi sabotaggio al Comune di Bari Il fatto è successo in via Cairoli
Il sindaco Leccese ha incontrato la comunità georgiana di Bari Il sindaco Leccese ha incontrato la comunità georgiana di Bari ​Durante l'incontro emerse richieste legate alla disponibilità di spazi per attività culturali e di socializzazione
A Bari la presentazione del progetto con la Radio Televisione Svizzera A Bari la presentazione del progetto con la Radio Televisione Svizzera Si intitola “Immaginare l’invisibile” e sarà svelato lunedì 28 aprile nella sala dell'ex Tesoreria di Palazzo di Città
Martedì della Pace, domani a Bari "Scienziati contro la guerra. Il pacifismo del riarmo" Martedì della Pace, domani a Bari "Scienziati contro la guerra. Il pacifismo del riarmo" Appuntamento alle 17.30 nella sala ex tesorerie di Palazzo di Città
Giornate FAI di Primavera, in centinaia a Bari per visitare Palazzo di Città - FOTO Giornate FAI di Primavera, in centinaia a Bari per visitare Palazzo di Città - FOTO A far da ciceroni studentesse e studenti delle scuole superiori
A Palazzo di Città di Bari striscione per la liberazione di Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul A Palazzo di Città di Bari striscione per la liberazione di Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul Il sindaco Vito Leccese ha aderito alla campagna “We stand for Democracy in Turkie"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.