guardia costiera
guardia costiera
Cronaca

Licenza scaduta, scatta il sequestro per un circolo nautico di Bari

L'autorizzazione non era stata rinnovata e l'area interessata avrebbe dovuto essere sgomberata

Aveva continuato ad occupare uno specchio d'acqua in modo abusivo posizionandovi imbarcazioni da diporto, ormeggi, catenarie e corpi morti, nonostante la licenza fosse scaduta nel 2019. È così scattato il sequestro da parte della Guardia Costiera per un circolo nautico cittadino.

Interessati dall'intervento del personale del nucleo operativo di polizia ambientale di Bari l'intero specchio acqueo, per una superficie di circa 500 mq., abusivamente occupato, nonostante fosse scaduta al 31 dicembre 2019 una delle licenze del circolo di concessione demaniale marittima, e poiché lo stesso non aveva provveduto a sgomberare l'area come espressamente previsto dalle clausole della stessa concessione. L'occupazione abusiva aveva consentito, sino ad oggi, allo stesso Circolo Nautico, di garantire l'ormeggio alle imbarcazioni di proprietà di alcuni soci, sia pur senza alcun titolo autorizzativo.

Il sequestro si inserisce nel più ampio contesto delle attività già intraprese durante la scorsa stagione estiva, e mirate a restituire al pubblico uso del mare qualsiasi area illegittimamente occupata, pregiudicando le più elementari regole in materia di sicurezza della navigazione. L'attività di vigilanza e controllo del personale della Guardia Costiera proseguirà nei prossimi giorni presso analoghe darsene in concessione a sodalizi nautici.
  • Sequestro
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Mare agitato, due ragazzi salvati sugli scogli a Torre a Mare Mare agitato, due ragazzi salvati sugli scogli a Torre a Mare Intervento della Guardia Costiera con un "rescue swimmer"
Disperso in mare a Pane e Pomodoro, trovato morto 36enne Disperso in mare a Pane e Pomodoro, trovato morto 36enne Sul posto stanno lavorando guardia costiera, vigili del fuoco e polizia locale
Guardia Costiera di Bari, sequestrati mille ricci di mare sprovvisti di tracciabilità Guardia Costiera di Bari, sequestrati mille ricci di mare sprovvisti di tracciabilità L'operazione nell’ambito dell’attività di prevenzione e repressione dei reati in materia di pesca
Tentato rapimento a Bari, la mamma a Rai 1: "Mirava alla bambina, puntava la zona da giorni" Tentato rapimento a Bari, la mamma a Rai 1: "Mirava alla bambina, puntava la zona da giorni" A Storie Italiane parla la giovane mamma della bambina di 5 anni: "Non voleva scipparmi"
Guardia Costiera di Bari, sequestrati box abusivi a Torre a Mare Guardia Costiera di Bari, sequestrati box abusivi a Torre a Mare I militari hanno sigillato una serie di manufatti demaniali occupati abusivamente
Faceva pesca abusiva nel porto di Bari: sanzionato dalla Guardia Costiera Faceva pesca abusiva nel porto di Bari: sanzionato dalla Guardia Costiera L'operazione finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati in materia di filiera della pesca
Sequestrati 5 milioni di euro ad uno dei vecchi leader della Curva Nord Sequestrati 5 milioni di euro ad uno dei vecchi leader della Curva Nord Si tratta di Silvano Scannicchio, ex portavoce del gruppo dei Seguaci: è accusato di estorsioni mafiose e reati ambientali
Sequestrato pesce crudo pronto per la vendita al molo san Nicola di Bari Sequestrato pesce crudo pronto per la vendita al molo san Nicola di Bari Per la prima volta previsto il ricorso al daspo urbano per vendita abusiva
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.