presentazione bando d bari
presentazione bando d bari
Bandi e concorsi

Bando D-Bari, esaurite in un anno le risorse per la misura "Un negozio non è solo un negozio"

Chiuse le procedure. Sono 75 le proposte già finanziate, per un totale di 4 milioni stanziati dal Comune

È stata pubblicata lunedì la determina per la chiusura della misura "Un negozio non è solo un negozio", varata dall'amministrazione comunale e curata dal job center comunale Porta Futuro per sostenere, con contributi a fondo perduto fino a 50mila euro, lo sviluppo di progetti commerciali promossi dai negozi cittadini a fronte dell'impegno a realizzare attività, iniziative, eventi e servizi pensati per favorire il progresso della comunità locale.

Ad oggi, infatti, sono 75 le proposte già finanziate e ammesse all'accompagnamento alla progettazione esecutiva, mentre con le proposte ancora da valutare si stima di esaurire le ulteriori risorse disponibili, pari a circa 1milione di euro che sommate ai 3 milioni inizialmente stanziati completano i 4 milioni complessivi destinati a questa prima edizione della misura.

Da oggi, dunque, lo sportello per la candidatura delle istanze sarà chiuso: è convocata per giovedì 19 gennaio la riunione del nucleo di valutazione incaricato di esaminare le proposte che perverranno entro la mezzanotte di oggi, 17 gennaio.

«Il successo di questa misura - dichiara l'assessora allo Sviluppo economico Carla Palone - è la riprova della condivisione degli obiettivi che ci eravamo dati per rivitalizzare le attività commerciali di vicinato e innescare un circolo virtuoso capace di rappresentare un valore aggiunto per la comunità. La nostra intenzione è quella di finanziare entro l'estate una nuova edizione del bando per offrire questa possibilità ai titolari di negozi che non hanno partecipato all'esordio della misura».

«L'avvio di Un negozio non è solo un negozio - spiega l'assessore alle Politiche attive del Lavoro Eugenio Di Sciascio - ha rappresentato una cartina di tornasole importante per testare un modello innovativo di collaborazione tra pubblico e privato e stimolare il tessuto commerciale a ripensarsi nel rapporto con il territorio e la clientela di riferimento. Questa prima edizione è stata certamente ben riuscita e per questo risultato sento di ringraziare lo staff di Porta Futuro che non si limita a erogare i fondi ma accompagna gli esercizi finanziati in tutte le fasi per la realizzazione del progetto affinché possano restare efficacemente sul mercato con formule di business innovative e attente al contesto in cui sono insediate».

Per ulteriori informazioni e per conoscere i progetti finanziati finora www.dbari.it.
  • Carla Palone
  • eugenio di sciascio
Altri contenuti a tema
L'ambasciatore ucraino a Bari, in Prefettura la visita ufficiale L'ambasciatore ucraino a Bari, in Prefettura la visita ufficiale Melnyk ha incontrato Bellomo, Emiliano e Di Sciascio esprimendo gratitudine al popolo pugliese
Formazione e occupazione giovanile, firmato il protocollo Comune di Bari-Generation Italy Formazione e occupazione giovanile, firmato il protocollo Comune di Bari-Generation Italy La collaborazione coinvolge anche il job center cittadino Porta futuro. Di Sciasio: «In altre città risultati all'80%»
Porta futuro Bari, corsi d'inglese gratuiti per operatori di turismo e hospitality Porta futuro Bari, corsi d'inglese gratuiti per operatori di turismo e hospitality Al via la seconda edizione dell'iniziativa targata My English School, patrocinata dal Comune
Ricerca, innovazione, sviluppo: firmato protocollo Comune di Bari-Uniba-Poliba Ricerca, innovazione, sviluppo: firmato protocollo Comune di Bari-Uniba-Poliba Un'intesa volta a favorire l'integrazione tra il sistema produttivo territoriale e il mondo accademico
Anche a Bari arrivano i "Future days", 300 studenti incontrano le aziende del territorio Anche a Bari arrivano i "Future days", 300 studenti incontrano le aziende del territorio L'iniziativa a Porta futuro rivolta ai ragazzi delle medie per orientarli verso l'istruzione superiore e le discipline Stem
Bari omaggia Gino Strada, una via dedicata al fondatore di Emergency Bari omaggia Gino Strada, una via dedicata al fondatore di Emergency Di Sciascio: «Grazie alla Prefettura, che ci ha concesso di derogare alla regola dei dieci anni dalla scomparsa»
Cooperazione imprenditoriale tra Puglia e Repubblica Ceca, a Bari la firma dell'accordo Cooperazione imprenditoriale tra Puglia e Repubblica Ceca, a Bari la firma dell'accordo Un'intesa che permetterà alle aziende locali di penetrare nuovi mercati e promuovere relazioni internazionali
Waterfront San Girolamo, il Comune di Bari ci riprova. Pubblicati bandi per gestione locali Waterfront San Girolamo, il Comune di Bari ci riprova. Pubblicati bandi per gestione locali L'anno scorso le manifestazioni di interesse erano andate deserte. Decaro: "Tutti possiamo giocare un ruolo importante"
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.