Scuola Don Bosco
Scuola Don Bosco
Cronaca

Baby gang al Libertà, il preside della Don Bosco: «I cattivi fanno più notizia»

Dopo le diverse segnalazioni di aggressioni ai danni di varie persone, interviene il responsabile della scuola del quartiere

Diverse segnalazioni negli ultimi giorni parlano di una baby gang in azione al quartiere Libertà. Un gruppo di ragazzi, non si sa se sempre gli stessi, avrebbero compiuto diversi atti, dall'aggressione ad un volontario della scuola Penny Wirton, a quella ai danni di giovani stranieri, dalle molestie ad alcuni negozi della zona, fino all'aggressione ad un giovane appena uscito di casa. Abbiamo voluto parlare del fenomeno con il preside del Comprensivo Bosco - Melo da Bari, Giuseppe Capozza, che gestisce l'asilo, la scuola elementare e la media presenti nel plesso che si affaccia proprio sull'area antistante la chiesa del Redentore, e al centro di diverse polemiche a causa della sua pedonalizzazione.

«I giovani picchiati di sera a piazza Redentore - ci dice Giuseppe Capozza - frequentano i corsi di lingua italiana ospitati martedì e giovedì pomeriggio presso la nostra scuola. Si tratta di due pakistani diciottenni aggrediti da coetanei. Non mi risulta il diretto coinvolgimento di alunni della San Giovanni Bosco. I corsi descritti sono tenuti da volontari dell'Associazione Penny Wirton: si tratta per lo più di ex insegnanti».

«I giovani ospitati sono una ventina e provengono da diversi paesi extraeuropei. Alcuni di loro hanno fatto scuole superiori o sono laureati giunti in Italia da poco. Abbiamo ritenuto importante ospitarli - sottolinea -perché alcuni corsisti sono genitori dei nostri alunni non italiani e stiamo valutando la possibilità di organizzare incontri con i nostri alunni stranieri che seguono il corso di italiano organizzato dalla scuola, perché crediamo nel dialogo».

«E' mia ferma convinzione che i balordi che compiono questi atti violenti presto saranno ridimensionati, perché i nostri ragazzi stanno crescendo con una mentalità più aperta e accogliente. Ovviamente, qualche ignorante continuerà ad essere pericoloso e a fare notizia, ma le assicuro che la maggior parte degli alunni sono tolleranti. Il fatto è che i "cattivi" fanno più notizia».
  • Quartiere Libertà
  • parrocchia redentore
  • Libertà
Altri contenuti a tema
Restaurata la chiesa, i Salesiani: «Questo quartiere ha bisogno di bellezza» Restaurata la chiesa, i Salesiani: «Questo quartiere ha bisogno di bellezza» I lavori sono durati due anni, rimessi a nuovo i dipinti ma anche la facciata e lucidato il pavimento
Nuova vita per il cinema del Redentore, nel 2025 riaprirà dopo 40 anni Nuova vita per il cinema del Redentore, nel 2025 riaprirà dopo 40 anni Avviato il cantiere grazie a fondi regionali, don Pasquale: Cultura fondamentale per il quartiere
Via Manzoni rinasce, ecco il progetto di riqualificazione. Le opinioni dei residenti Via Manzoni rinasce, ecco il progetto di riqualificazione. Le opinioni dei residenti Incontro ieri pomeriggio alla scuola Garibaldi tra amministrazione comunale e abitanti del quartiere
"Fuori la violenza dal quartiere Libertà", comitati e associazioni in marcia dal redentore alla prefettura "Fuori la violenza dal quartiere Libertà", comitati e associazioni in marcia dal redentore alla prefettura "Maggiori tutele, più sicurezza e una convivenza pacifica tra italiani e lavoratori del Bangladesh"
Domani la manifestazione "Fuori la violenza dal quartiere Libertà" Domani la manifestazione "Fuori la violenza dal quartiere Libertà" Obiettivo: creare una convivenza pacifica tra cittadini italiani e stranieri
A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni Serviranno per la raccolta selettiva stradale di rifiuti in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro
La copia della Sindone al Redentore di Bari La copia della Sindone al Redentore di Bari L'iniziativa nel quartiere Libertà dal 19 al 26 novembre
Un terrazzo verde per laboratori didattici, orti urbani, cineforum, talk. Ecco "Impianta Stabile" Un terrazzo verde per laboratori didattici, orti urbani, cineforum, talk. Ecco "Impianta Stabile" Partito il crowfunding per realizzare il progetto all'ultimo piano di LoStabile al quartiere Libertà
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.