Auditorium
Auditorium
Eventi e cultura

Auditorium, successo per la riapertura alla presenza di Carla Fracci

Dopo 26 anni ieri sera è andata in scena la serata inaugurale, ma non si placano le polemiche in attesa della programmazione della struttura

Ieri sera, dopo 26 anni, l'Auditorium "Nino Rota" ha finalmente riaperto i battenti. Alla serata inaugurale, oltre agli invitati, presente il sindaco Antonio Decaro e a far da madrina Carla Fracci.

«Con le note de La Strada del Maestro Nino Rota suonate dall'orchestra Niccolò Piccinni – dichiara il sindaco – dopo 26 anni di silenzio, ieri sera nell'Auditorium è tornata la musica. Grazie all'impegno delle tante persone che soprattutto in questi ultimi mesi hanno lavorato per questo momento, da oggi questo luogo torna a regalare grandi emozioni. Ora appuntamento al 3 ottobre per riaprire il Castello Normanno Svevo Angioino. A Bari tornano a vivere, uno alla volta, i grandi contenitori culturali».

Finalmente si è riusciti a vincere contro la burocrazia e contro tutti gli inghippi che non avevano costretto a tenere le porte della struttura chiuse dal 1991, e da oggi l'Auditorium torna dei baresi. Anche se non si placa la polemica relativa alla serata di ieri e al suo non essere aperta al pubblico.

«Da domani (oggi, ndr) l'Auditorium sarà aperto alla musica, per tutti – ci ha detto l'assessore alle culture, Silvio Maselli – stasera (ieri, ndr) era una semplice, ma necessaria e solenne inaugurazione rivolta a Istituzioni (cioè a chi rappresenta il popolo) e a tutta la comunità che vive in e il conservatorio (maestri e allievi, amministrativi e manager). In nessun posto al mondo si fanno le doppie inaugurazioni (proposta fatta da alcuni per ovviare alla non presenza della popolazione alla serata, ndr), siamo seri, per una volta, e godiamoci la bellezza della musica».


  • Antonio Decaro
  • Silvio Maselli
  • Auditorium Nino Rota
  • conservatorio niccolò piccinni
Altri contenuti a tema
Decaro firma lettera all'Alta Rappresentante UE per sanzioni ad Israele Decaro firma lettera all'Alta Rappresentante UE per sanzioni ad Israele L'eurodeputato PD: «Non possiamo permetterci questo silenzio»
Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» L'ex sindaco ed europarlamentare ne ha parlato a Foggia TV
Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro L'ex presidente ANCI: «Gesto che mi ha fatto male»
Apposta targa in memoria del M° Giovanni Capaldi, fondatore del Conservatorio Piccinni Apposta targa in memoria del M° Giovanni Capaldi, fondatore del Conservatorio Piccinni Intellettuale, musicista e critico barese: l'omaggio all’angolo tra via Melo e corso Vittorio Emanuele
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.