ospedale di venere JPG
ospedale di venere JPG
Attualità

Asl Bari lancia "Ospedale aperto", visite gratuite in tre urologie

Prossima settimana iniziativa per la Giornata della prevenzione dell’incontinenza a Bari, Monopoli e Altamura

Visite gratuite urologiche in tre presidi della Asl Bari: "Di Venere" di Bari, "San Giacomo" di Monopoli e ospedale della Murgia di Altamura. Si chiama "Ospedale aperto" l'iniziativa lanciata in occasione della XVIII Giornata Nazionale per la Cura e la Prevenzione dell'Incontinenza, in programma il prossimo 28 giugno 2023, fortemente voluta da Fincopp (Federazione Italiana incontinenti e disfunzioni del pavimento pelvico), associazione che rappresenta le istanze di 5 milioni di persone affette da incontinenza, e dal Ministero della Salute.

L'incontinenza urinaria è una condizione molto diffusa nella popolazione generale, con gravi effetti negativi che possono estendersi ad ogni componente della personalità: psicologica, lavorativa, sociale, relazionale. La Asl Bari, con l'adesione di ospedali e operatori sanitari, mira a sensibilizzare i cittadini e le istituzioni per far emergere le problematiche legate all'incontinenza da un punto di vista medico e sociale.

Le unità operative di Urologia dell'ospedale Di Venere a Bari, dell'ospedale della Murgia di Altamura e dell'ospedale San Giacomo a Monopoli, centri di eccellenza per la diagnosi e cura della incontinenza urinaria, aderiscono alla giornata garantendo visite gratuite nei propri ambulatori.

A Monopoli sono previste quattro giornate dedicate, 26-27-29 e 30 giugno (dalle ore 9 alle 11), altre tre ad Altamura il 26, 27 e 28 giugno (dalle 15 alle 17), mentre al "Di Venere" sarà riservata alle visite la mattinata del 28 giugno (dalle 9 alle 13).

Gli utenti potranno ricevere informazioni sulle modalità di accesso alle visite gratuite, chiamando il numero verde Fincopp 800.050415, consultando il sito della Fincopp (www.fincopp.org), o chiamando direttamente nei reparti di Urologia:
  • Ospedale "Di Venere" – Bari – tel. 080-5845057
  • Ospedale "San Giacomo" – Monopoli – tel. 080-5849269
  • Ospedale "F. Perinei" Altamura – tel. 080-5848587 (dalle ore 13 alle 14).
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.