ASL Bari Ex CTO
ASL Bari Ex CTO
Attualità

ASL Bari, contratto a tempo indeterminato per 151 dipendenti

Il presidente Emiliano: «Garantita un’occupazione stabile a tanti dipendenti fino a ieri precari»

La ASL Bari ha stabilizzato 151 dipendenti precari. La Direzione Strategica, in linea con le indicazioni della Regione Puglia, ha approvato stamane la delibera 2274 del 17 novembre 2023 con la quale viene stabilizzato con contratto a tempo indeterminato, a partire dal prossimo 1° dicembre, tutto il personale in possesso dei requisiti stabiliti dalle norme, in particolare l'articolo 20 del Decreto legislativo 75 del 2017 (cosiddetta Legge Madia) e l'art 1. comma 268 (lettera B) della Legge di Bilancio 30 dicembre 2021 e successive modificazioni.

La ASL Bari ha stabilizzato operatori sanitari, tecnici e amministrativi, appartenenti a 10 profili professionali diversi, prevalentemente del comparto sanitario e della dirigenza medica. Tra questi il gruppo più consistente è quello degli infermieri, con 89 stabilizzati, seguiti dai dirigenti medici (10) e altre figure professionali.

«La ASL Bari – dichiara il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano - con questa delibera garantisce un'occupazione stabile a tanti dipendenti fino a ieri precari, raggiungendo l'obiettivo di non disperdere il patrimonio di competenze ed esperienze formatosi negli ultimi anni, caratterizzati soprattutto dalla pandemia e dal post-emergenza sanitaria, senza alcun aggravio di costi e nel rispetto della programmazione regionale».

«L'aver valorizzato - commenta il direttore generale Antonio Sanguedolce - queste risorse umane e professionali, che hanno già dato prova di poter offrire un contributo importante alle attività dell'azienda sanitaria negli ospedali e nel territorio, ci consente di guardare al futuro – degli operatori e della stessa azienda – con maggiore certezza e serenità».
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
Nella Asl Bari oltre 3.700 ricoveri e 258mila visite ed esami in più nel 2023 Nella Asl Bari oltre 3.700 ricoveri e 258mila visite ed esami in più nel 2023 Il Dg Sanguedolce: «È certamente una prospettiva di miglioramento continuo senza dimenticare il "fattore umano" che sta dietro ad ogni statistica»
L'ASL Bari aderisce alla campagna nazionale contro la violenza sulle donne L'ASL Bari aderisce alla campagna nazionale contro la violenza sulle donne Tutte le iniziative in programma in vista del 25 novembre
L'ASL Bari potenzia l'assistenza pediatrica L'ASL Bari potenzia l'assistenza pediatrica Ci saranno assistenza garantita nei giorni feriali dalle 8 alle 20 in ogni distretto socio sanitario e una diversificata offerta dei servizi
Asl e Confesercenti Bari insieme per prevenire la ludopatia Asl e Confesercenti Bari insieme per prevenire la ludopatia Un protocollo di collaborazione consentirà di avviare corsi di formazione nelle attività dove sono presenti giochi pubblici
Rapporto Agenas, l'ospedale San Paolo secondo in Italia per più bassa mortalità a 30 giorni post infarto Rapporto Agenas, l'ospedale San Paolo secondo in Italia per più bassa mortalità a 30 giorni post infarto Il presidio sanitario della Asl Bari presenta il 2,78%, molto al di sotto della media nazionale pari al 7,69%
Un giorno in "crociera" per sette pazienti fragili di Asl Bari, visita alla Msc Splendida Un giorno in "crociera" per sette pazienti fragili di Asl Bari, visita alla Msc Splendida Una giornata diversa dal solito per Mariangelica, Paolo, Pasquale, Concetta, Giuseppe, Paolo e Ignazio
ASL Bari, approvato bando di gara per le strade d’accesso all'ospedale Monopoli-Fasano ASL Bari, approvato bando di gara per le strade d’accesso all'ospedale Monopoli-Fasano Procedura da 9,2 milioni. Pubblicata la gara per i lavori delle sale e aggiudicata la call per artisti
“Avviciniamoci”, più semplice accedere a visite ed esami: la ASL Bari lancia i nuovi percorsi di tutela “Avviciniamoci”, più semplice accedere a visite ed esami: la ASL Bari lancia i nuovi percorsi di tutela Attivati due numeri telefonici dedicati alla disabilità grave e alle patologie oncologiche
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.