Omicidio Amedeo
Omicidio Amedeo
Cronaca

Arrestati i 4 autori dell'omicidio Amedeo. Movente una relazione finita male, i nomi

Il fatto avvenne il 25 aprile 2017 all'ingresso della sede Amiu, dove lavorava la vittima

Sono stati arrestati alle prime luci dell'alba di questa mattina i quattro presunti responsabili dell'omicidio di Michele Amedeo, consumatosi a Bari nella serata del 25 aprile 2017. I destinatari dell'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dalla Sezione del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Bari su richiesta della locale Procura della Repubblica, sono: Mariani Vincenza, di anni 54, Baccellieri Giuseppe di anni 32, Margheriti Massimo di anni 47 e Ccostantino Michele di anni 42, ritenuti responsabili, a vario titolo, di concorso in omicidio doloso aggravato, detenzione e porto illegale di armi da fuoco, furto e ricettazione.

Le condotte accertate riguardano i ruoli ricoperti da ciascun indagato in occasione dell'omicidio - commesso con premeditazione - di Michele Amedeo, di anni 51, la sera del 25 aprile 2017 davanti la sede dell'Amiu di Bari, dove la vittima stava per accingersi a iniziare il proprio turno di lavoro.

I complessi accertamenti condotti dalla Squadra Mobile, confortati da numerose audizioni testimoniali, dall'analisi dei sistemi di video sorveglianza, dall'esame dei tracciati telefonici delle utenze ritenute di utilità investigativa, dai dati balistici e medico-legali, nonché da numerosi altri servizi tecnici attivati nel corso di circa un anno e mezzo di indagini, hanno consentito di escludere che lomicidio avesse una matrice di criminalità organizzata e di inquadrarlo, invece, in un contesto passionale.

Dalle indagini della Polizia, infatti, è emersa una relazione extraconiugale tra Michele Amedeo e Vincenza Mariani, che si era conclusa in modo burrascoso e per volontà dell'uomo, poco tempo prima del delitto. Mariani, imprenditrice di Cassano delle Murge, non aveva mai accettato la fine del rapporto attuando la propria vendetta nell'omicidio di Amedeo, il giorno prima della seduta di laurea della figlia dell'ex amante.

A tal fine Mariani aveva ingaggiato Massimo Margheriti (pregiudicato con precedenti specifici per tentato omicidio, che da poco aveva scontato una lunga pena detentiva) ex dipendente della propria azienda, commissionandogli il delitto con la promessa che gli avrebbe corrisposto 5.000 euro. Quest'ultimo aveva coinvolto, a sua volta, sia Giuseppe Baccellieri, genero di Vincenza Mariani, sia Michele Costantino, suo amico e implicato insieme a lui in altre pregresse vicende criminali, che gli aveva procurato il veicolo e l'arma utilizzata per il delitto.

Ottenuto il benestare da Mariani, la sera del 25 aprile 2017 Massimo Margheriti e Giuseppe Baccellieri, dopo aver pedinato Michele Amedeo, che si accingeva ad iniziare il turno lavorativo e giunti nel parcheggio antistante l'azienda municipalizzata, esplosero al suo indirizzo 4 colpi di pistola, sparati materialmente da Baccellieri, attingendo mortalmente la vittima al fianco, al petto ed al collo.

Durante le attività investigative, il 16 ottobre 2017 Michele Costantino venne arrestato dalla Squadra Mobile perché trovato in possesso di una pistola a salve modificata, caricata con munizioni dello stesso calibro di quelli usati per commettere l'omicidio. Il successivo 2 novembre, presso labitazione dei suoi familiari furono ritrovati una pistola semiautomatica modificata, numerosi proiettili di vario calibro e circa 200 grammi di sostanze stupefacenti varie. Il 5 febbraio 2018 anche Massimo Margheriti venne arrestato dalla Squadra Mobile in quanto trovato in possesso di due armi illegalmente detenute e portate in luogo pubblico (una 357 Magnum ed una semiautomatica calibro 7,65), nonché di 400 grammi di marijuana.

Tutte le risultanze investigative convergono nell'individuare Mariani quale mandante del delitto, Margheriti e Baccellieri quali esecutori materiali e Costantino come complice nella fase organizzativa.

Sulla scorta dei gravi indizi di responsabilità emersi dalle indagini, su richiesta della Procura della Repubblica di Bari il Giudice per le Indagini Preliminari ha emesso il provvedimento cautelare eseguito nella mattina odierna, con il quale è stata applicata la custodia in carcere a Mariani Vincenza, Margheriti Massimo e Baccellieri Giuseppe e la misura degli arresti domiciliari a Costantino Michele.
Social Video53 secondiL'omicidio Amedeo
  • Polizia di Stato
  • Omicidio
  • squadra mobile
Altri contenuti a tema
Musica e serenata in via Nicolai: scattano i controlli della Polizia Musica e serenata in via Nicolai: scattano i controlli della Polizia È successo nella serata di martedì 29 luglio. Al vaglio una possibile violazione del Regolamento Urbano
Al Porto di Bari eseguito doppio arresto su mandato di cattura internazionale Al Porto di Bari eseguito doppio arresto su mandato di cattura internazionale È accaduto lo scorso 20 luglio ma è stato reso noto nelle ultime ore
Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara È successo questa mattina al Quartierino
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
«Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" «Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" In questo 2024 sono già 60 gli ammonimenti del questore, e sempre di più sono le donne che denunciano
Omicidio di un 38enne a Ceglie, tre giovani i colpevoli due sono minori Omicidio di un 38enne a Ceglie, tre giovani i colpevoli due sono minori Due le ordinanze di custodia cautelare che si stanno eseguendo. I dettagli dell'operazione in una conferenza stampa questa mattina
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.