Capone a Striscia
Capone a Striscia
Politica

"Appaltopoli" pugliese a Striscia, Movimento 5 Stelle: «Fare chiarezza»

La nota trasmissione di Canale 5 si è occupata per la seconda volta di presunti favoritismi nell'assessorato diretto da Capone

Pochi giorni fa "Striscia la Notizia" è tornata ad occuparsi della Regione Puglia e della presunta "appaltopoli" che riguarderebbe l'assessorato presieduto da Loredana Capone. Stando a quanto riportato nel servizio andato in onda su canale 5 lo scorso 24 novembre, ci sarebbero una serie di aziende con nomi di fantasia (come Polpo ad es.) riconducibili tutte ad una stessa azienda nata proprio in coincidenza con la nomina di Capone ad assessore, e tali aziende farebbero riferimento a persone vicine all'assessore e che hanno gravitato nel suo entourage durante la campagna elettorale. Alcuni dubbi sono stati anche sollevati in merito alla rotazione di aziende che sono risultate negli anni vincitrici degli appalti nel settore cultura, tra cui anche aziende che lavorano con PugliaPromozione. Tutto apparentemente legale, ma forse, come dice lo stesso Pinuccio "poco opportuno".

E oggi in merito arriva una nota dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, in cui sottolineano che: «A proposito dei presunti scandali emersi sui media nazionali, infatti, dispiace registrare un'assenza di spiegazioni ed un silenzio assordante da parte dell'assessore Capone sull'assegnazione dei bandi di PugliaPromozione e sul suo staff. Per questo chiediamo a lei e al presidente Emiliano, che non ha detto una parola in merito, di fare chiarezza sulla questione direttamente in Aula nel prossimo Consiglio utile. Una chiarezza dovuta a tutti i cittadini pugliesi, dal momento che parliamo di bandi emanati con soldi pubblici, su cui deve esserci la massima trasparenza».

D'altronde la stessa Capone, interrogata in merito, ha ribadito che solo il 7,6% degli affidamenti fatti nel trienno sono stati assegnati in maniera diretta, il resto è stato tutto affidato tramite bandi, su cui ora aleggia l'ombra del sospetto.

«La decisione ratificata oggi dal Ministro Lezzi - dichiarano i pentastellati - nell'ambito dell'odierna cabina di regia sul fondo sviluppo e coesione sulla rimodulazione dei fondi FSC 2014-2020 per la Regione Puglia, consente di assegnare al comparto turistico-culturale pugliese risorse aggiuntive per 30 milioni di euro. Una buona notizia rispetto alla quale ci preme esprimere un auspicio: dopo i servizi di Striscia la Notizia sulla presunta 'appaltopoli pugliese' e sulla gestione dei fondi del turismo e della cultura da parte dell'Assessore Capone, vorremmo invitare ufficialmente lei e il Presidente Emiliano ad avviare una fase di confronto e partecipazione trasparente, come auspicato dal Ministro del Sud, con Agis e le altre rappresentanti del settore turistico e culturale, scongiurando il rischio di privilegiare i soliti noti».
  • Regione Puglia
  • Loredana Capone
Altri contenuti a tema
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero È stato pubblicato il nuovo bando promosso dalla Regione Puglia
Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Appuntamento il 29 maggio dalle ore 9.00 presso il Dipartimento Salute della Regione Puglia
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.