annuncio di lavoro sessista
annuncio di lavoro sessista
Attualità

Annuncio di lavoro sessista affisso sul lungomare di Bari, accusa social allo studio legale

Mixed lgbtqia+: «L’avvocato non sarà un esperto di diritto se crede che questa possa ritenersi un'offerta»

Un "processo social" si è scatenato nei confronti di uno studio legale barese, che avrebbe affisso dei volantini con offerte di lavoro sui candelabri ornamentali del lungomare di Bari, utilizzando però forme discriminatorie e sessiste. Di fatto, lo studio legale in questione cerca una «Segretaria diplomata» che sia «Molto pratica» con il computer e le discipline informatiche.

Fin qui, tutto in regola (eccezion fatta per l'affissione poco ortodossa del volantino, su un lampione ornamentale, e per la categorizzazione di genere a priori nella ricerca di una "segretaria"). Il tono dell'annuncio, però, inclina verso interpretazioni discriminatorie nella parentesi, che invita eventuali «Veline» a non inviare la propria candidatura, e nel post scritto «Se non avete voglia di lavorare non venite».

A puntare il dito contro l'annuncio di lavoro, e a creare il dibattito social sulla questione, è stata per prima l'associazione Mixed lgbtqia+, che in un duro post sui social spiega la discriminazione di genere che il messaggio porterebbe con sé. «L'avvocato Guido Domenico - scrivono dall'associazione - non sarà certo un esperto di diritto del lavoro, se crede davvero che questa possa definirsi un'offerta: un volantino, appicciato verosimilmente in maniera abusiva, senza alcuna indicazione in ordine ad orari e retribuzione che non sia quella parentesi insopportabile (se non avete voglia di lavorare non venite)».

Mixed rincara la dose, scrivendo che l'avvocato in questione «Non sarà nemmeno un esperto di discriminazione di genere sul lavoro, se ha concepito quell'altra parentesi (no veline) che trasuda sessismo da ogni lettera, che ci parla di una selezione delle donne nel mercato del lavoro legata a doppio filo col suo aspetto fisico, e che presume che una 'velina' non possa avere competenze in ambito informatico, malgrado il suo diploma».

In conclusione l'associazione promette che «Quanto al post scriptum aggiunto a penna: faremo un esposto alla polizia municipale. 'Chi strappa questo volantino è una merda', a meno che ci pensi l'autorità competente».
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Decreto Lavoro in vigore dal 5 maggio, la parola al dottor Giovanni Assi Decreto Lavoro in vigore dal 5 maggio, la parola al dottor Giovanni Assi L'intervista al consulente del lavoro e consigliere nazionale di Unimpresa
Sicurezza sul lavoro, al Majesty di Bari convegno su misure di prevenzione Sicurezza sul lavoro, al Majesty di Bari convegno su misure di prevenzione Sono intervenuti numerosi relatori sul tema della "nuova procedura ispettiva in materia di sicurezza sul lavoro"
Reclutamento del personale più veloce: il Policlinico di Bari aderisce a InPa Reclutamento del personale più veloce: il Policlinico di Bari aderisce a InPa La pubblicazione dei bandi di concorso avverrà direttamente sul portale
Starbucks apre a Bari, la storica catena del caffè americano cerca personale Starbucks apre a Bari, la storica catena del caffè americano cerca personale Per il punto vendita pugliese si offrono posizioni di barista e assistant store manager
Morto sul lavoro a Bari, i sindacati: «Inaccettabile» Morto sul lavoro a Bari, i sindacati: «Inaccettabile» Ugl: «Siamo in presenza di una vera e propria strage quotidiana», Cisl: «Mettiamo fine a questa mattanza»
Lavoratori Baritech e sindacati in piazza: «Non sia una nuova Om» Lavoratori Baritech e sindacati in piazza: «Non sia una nuova Om» La situazione è ormai disperata, impossibile la cassa integrazione. Obiettivo tavolo tecnico e reindustrializzazione del sito
Giovani e mondo del lavoro, Formedil al fianco degli istituti per geometri Giovani e mondo del lavoro, Formedil al fianco degli istituti per geometri Un’iniziativa che strizza l’occhio al domani professionale e si sviluppa nell’ambito dei programmi PCTO
Stabilizzazioni alla ASL Bari, oggi le firme dei primi cento contratti Stabilizzazioni alla ASL Bari, oggi le firme dei primi cento contratti Nella giornata di avvio hanno firmato assistenti sanitari, infermieri, educatori, fisioterapisti e assistenti amministrativi tra i 533 assunti a tempo indeterminato
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.